AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
06 Maggio 2025 - 18:01
Tragedia in moto: 2 piloti morti nel terribile incidente della British Supersport (VIDEO)
È bastata una curva, qualche secondo dopo il via, perché la gara della British Supersport a Oulton Park si trasformasse in una scena apocalittica, degna dei peggiori incubi del motociclismo. Un tamponamento a catena, 11 moto coinvolte, due giovani vite spezzate, e una comunità sportiva che si risveglia sotto shock. Il paddock piange Owen Jenner, 21 anni, britannico, e Shane Richardson, 29 anni, neozelandese, entrambi deceduti a seguito dell'incidente avvenuto nella giornata di ieri, in una delle tappe più attese del campionato.
Il British Supersport è considerato il preludio naturale alla British Superbike, la MotoGP d’oltremanica: un campionato nazionale ad altissimo livello, palestra per campioni, seguitissimo dal pubblico e dai team ufficiali. Ma ieri, in pochi istanti, lo sport si è fermato di fronte alla brutalità della pista.
L’incidente è scattato subito dopo la partenza. Una moto ha toccato il cordolo, ha perso stabilità e posizione. Dietro, a oltre 200 km/h, il gruppo era compatto, impossibile evitare l’impatto. La caduta ha scatenato una carambola drammatica, con motociclette che si sono sollevate, rovesciate, travolte da chi sopraggiungeva. Il primo a restare a terra senza riprendere coscienza è stato Jenner, colpito violentemente alla testa: morirà poco dopo per una lesione cerebrale irreversibile. Richardson ha subito gravissime ferite al torace: non arriverà vivo in ospedale. Due morti in pochi minuti, due giovani promesse che non torneranno più ai box.
Gravissimo anche Tom Tunstall, 47 anni, figura di riferimento del paddock, con una lunga carriera alle spalle. È ricoverato in prognosi riservata, con lesioni alla schiena e all’addome. Altri cinque piloti sono rimasti feriti: Carl Harris, Max Morgan, Cameron Hall, Freddie Barnes e Morgan McLaren-Wood, tutti trasportati per accertamenti, ma non in pericolo di vita. Incredibilmente illesi tre piloti: Lewis Jones, Corey Tinker e George Edwards, scampati al disastro per pochi centimetri.
La gara è stata immediatamente sospesa e poi annullata, mentre ambulanze e unità mediche entravano in pista in una scena irreale e carica di tensione. Il pubblico, attonito, ha assistito in silenzio alle operazioni di soccorso. Il paddock è esploso in lacrime, tra compagni di squadra, tecnici, addetti ai lavori, con una sola domanda nell’aria: com’è possibile che accada ancora?
Incidente in moto
Oulton Park è un circuito tecnico, veloce, amato dai piloti, ma anche teatro in passato di incidenti gravi. I vertici del campionato e gli organizzatori della British Superbike hanno promesso un’indagine accurata: si cercherà di capire se ci siano stati errori nei protocolli, scelte discutibili nella configurazione della partenza, o semplicemente una tragica concatenazione di eventi.
Intanto, le bacheche social si riempiono di tributi, messaggi e dediche. Owen Jenner era considerato uno dei giovani più promettenti del paddock, aveva già raccolto risultati importanti e si stava affermando anche a livello internazionale. Shane Richardson, più esperto, era un punto di riferimento nel team e molto amato nel paddock per la sua umanità. Le loro foto circolano accompagnate da un hashtag che non lascia spazio a equivoci: #RideInParadise.
Il motorsport, si sa, è passione, velocità, coraggio. Ma è anche una lotta costante contro il rischio, un equilibrio sottilissimo tra performance e sicurezza. Quando il bilancio diventa tragico, come ieri, tutto si ferma. E resta solo il rumore del silenzio, quello che segue la perdita di due giovani piloti che non correranno mai più.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.