AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
04 Maggio 2025 - 16:43
Soccorsi (foto di repertorio)
Un sabato di sport e passione si è trasformato in tragedia al Pala200 di Settimo Torinese, in via Santa Cristina, dove si stavano disputando le Final Four regionali delle categorie Under 17 maschile e Under 16 femminile. Durante la semifinale tra la Lab Travel Falegnameria Gmg Cuneo e l’Asd Pallavolo Val Chisone, un uomo presente tra il pubblico ha accusato un improvviso malore sugli spalti. Si trattava di Danilo Boggione, 50 anni, originario di Boves, padre di Luca Boggione, uno dei giovani atleti in campo con la maglia biancoblu del settore giovanile del Cuneo Volley.
Danilo Boggione
Danilo, arrivato da Cuneo per fare il tifo per il figlio, si è sentito male durante il terzo set. È stato soccorso da alcuni spettatori e subito affidato alle cure dell’équipe sanitaria presente sul posto. L’ambulanza del 118 lo ha trasportato d’urgenza all’ospedale San Giovanni Bosco di Torino, dove è però deceduto poco dopo. Le cause del decesso restano ancora da accertare.
In segno di lutto, il comitato regionale della Fipav Piemonte ha disposto la sospensione immediata dell’intero programma delle Final Four, sia per la categoria Under 17 maschile, sia per l’Under 16 femminile, che si stavano disputando tra Volpiano, Chivasso e Settimo Torinese. “Siamo di fronte a una tragedia che non avremmo mai voluto vedere su un campo da pallavolo”, ha dichiarato Alessandro Marino, socio delegato al settore giovanile del Cuneo Volley, “ci stringiamo a Luca e alla sua famiglia, che ha sempre creduto nel valore dello sport, in questo momento di dolore”.
Il presidente Gabriele Costamagna, il consiglio di amministrazione, i giocatori, lo staff e tutta la società del Cuneo Volley hanno espresso pubblicamente il proprio cordoglio con un messaggio toccante: “Ci stringiamo a Luca e facciamo a lui e alla famiglia un enorme abbraccio”.
Danilo Boggione lavorava come autista per la Gro – Granda Ricambi Originali, e lascia la moglie Noemi Ambrosin e l’altro figlio, Matteo. La sua scomparsa ha colpito nel profondo il mondo della pallavolo giovanile piemontese, lasciando un vuoto doloroso tra spalti e parquet. Un momento di sport si è trasformato in una pagina di dolore che resterà incisa nella memoria di tutti i presenti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.