AGGIORNAMENTI
Cerca
4 Maggio 1949
04 Maggio 2025 - 16:07
“La tragedia non è morire, ma dimenticare. Noi non dimentichiamo.”Onore al Grande Torino
Nel giorno in cui tutta Torino si ferma per ricordare il Grande Torino, anche chi è lontano fisicamente si fa presente con il cuore. Andrea Belotti, ex capitano granata e oggi attaccante del Benfica, ha scelto il 4 maggio 2025 per rendere il suo omaggio personale agli Invincibili caduti nella tragedia di Superga.
Lo ha fatto recandosi alla mostra commemorativa allestita nei mesi scorsi proprio dal Benfica, dedicata a quella storica ultima amichevole del 3 maggio 1949, disputata tra i portoghesi e la squadra guidata da Valentino Mazzola, il giorno prima della fine.
Belotti, oggi in forza al club che fu l’ultima avversaria del Grande Torino, ha affidato il suo pensiero ai social: “La tragedia non è morire, ma dimenticare. Noi non dimentichiamo. Onore al Grande Torino”. Un gesto sobrio ma carico di significato, con cui il Gallo, simbolo recente della maglia granata, ha voluto unirsi idealmente ai tifosi sotto la basilica di Superga.
Visualizza questo post su Instagram
L’eredità degli Invincibili continua a vivere anche oltre confine, nei gesti di chi ha indossato con orgoglio quella maglia e continua a portarne dentro la storia.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.