AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
04 Maggio 2025 - 09:56
Carabinieri (foto di repertorio)
Un’altra truffa ai danni di un’anziana. Un’altra mossa sporca della banda delle monetine. E stavolta il colpo è riuscito, ma la fuga è durata poco. I carabinieri li hanno beccati quasi subito. È successo a Cossato, nel Biellese. L’anziana, appena uscita dal supermercato, stava sistemando la spesa nel bagagliaio dell’auto. A terra, qualche moneta. Si china per raccoglierle, ma era tutto un trucco. Un’esca. In quel momento, uno dei tre delinquenti le frega la borsa. Un'azione rapida, chirurgica. Poi via, a tutta velocità su un’auto segnalata da alcuni passanti. A incastrarli sono stati proprio loro, testimoni attenti che non hanno voltato lo sguardo.
I carabinieri di Mottalciata non hanno perso tempo. Hanno intercettato l’auto, l’hanno fermata. A bordo c’erano tre trentenni, due uomini e una donna incinta. Tutti residenti nel Milanese. Tutti già noti per storie simili. E questa volta, li hanno presi con il malloppo ancora addosso: i soldi della pensionata, strappati in quel gesto vile.
Dopo una rapida indagine sono stati inchiodati: furto aggravato in concorso. E per loro è scattata anche la segnalazione alla Questura: possibile divieto di ritorno nel Biellese. Perché qui, almeno per un po’, non devono farsi più vedere.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.