AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
03 Maggio 2025 - 12:59
Spaccio nei boschi: quattro arresti e un traffico di droga smantellato
Un anno di osservazioni, intercettazioni e segnalazioni dei cittadini. All’alba del 28 aprile, il blitz: 18 persone indagate, sette misure cautelari eseguite e una rete di spaccio sgominata dai carabinieri della Compagnia di Casale Monferrato, con il coordinamento della Procura di Vercelli. L’operazione, ribattezzata “Piazza Pulita”, ha portato alla luce un giro di stupefacenti ben radicato sul territorio casalese, con ramificazioni fino alla provincia di Pavia.
Diciassette indagati risiedono a Casale, uno nel Pavese. Gli arrestati – italiani, albanesi e dominicani – hanno tra i 27 e i 61 anni, tutti già noti alle forze dell’ordine. Le accuse sono di spaccio e cessione, in concorso, di cocaina, hashish ed eroina. Disposti un arresto domiciliare, tre obblighi di dimora e tre obblighi di firma. A supporto dell’operazione, 30 militari e le unità cinofile delle polizie locali di Alessandria e Oleggio.
Il cuore dell’attività investigativa era un appartamento abitato da un 59enne di Casale, oggi ai domiciliari. Era lì che la droga veniva conservata, suddivisa in dosi e preparata per la distribuzione. Le telecamere installate nella zona, i pedinamenti e le intercettazioni ambientali hanno fornito elementi ritenuti gravi a carico di tutti gli indagati. Alcuni di loro, secondo quanto emerso, erano anche consumatori abituali, coinvolti nello spaccio per finanziare il proprio uso personale.
A far scattare l’inchiesta erano state le segnalazioni dei cittadini, preoccupati per i movimenti sospetti in alcune vie e piazze della città. Da lì, una lunga indagine ha permesso di ricostruire la filiera dello spaccio: la droga arrivava principalmente dal Pavese, per poi essere distribuita a Casale tramite una rete organizzata e, in alcuni casi, anche con consegne a domicilio, usando veicoli per eludere i controlli.
Il bilancio è importante: sequestrati 3,5 chili di hashish (circa 3.000 dosi), 350 grammi di cocaina (circa 2.000 dosi) e 15 grammi di eroina (una sessantina di dosi). Il giro d’affari stimato dagli inquirenti è di oltre 350 mila euro. La Procura di Vercelli, che coordina l’inchiesta, sta ora valutando ulteriori sviluppi e non esclude nuovi provvedimenti.
L’operazione “Piazza Pulita” conferma l’efficacia della collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine nella lotta al degrado urbano e al traffico di droga. E restituisce, almeno per ora, un po’ di respiro alle vie centrali di Casale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.