AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
03 Maggio 2025 - 12:43
L'uomo di 71 anni era disperato
Un attimo prima, le gambe nel vuoto. Un attimo dopo, la presa fulminea che gli ha salvato la vita. Un uomo di 71 anni è stato tratto in salvo ad Alessandria dopo essere stato visto seduto a cavalcioni della ringhiera di un balcone al sesto piano, con lo sguardo perso nel vuoto e il corpo sospeso. A salvarlo, una squadra di carabinieri del Radiomobile, supportata da una volante della polizia e dai vigili del fuoco. Una scena che poteva trasformarsi in tragedia, e che invece si è conclusa con un sospiro di sollievo.
L’allarme è scattato nel tardo pomeriggio di ieri, quando alcuni passanti hanno notato l’uomo in evidente stato confusionale. I militari, per evitare di allarmarlo, hanno agito con grande discrezione: mezzi nascosti, accesso allo stabile dall’edificio adiacente, nessuna sirena a disturbare un equilibrio già precario.
Una volta localizzato l’appartamento, uno degli agenti è riuscito ad aprire la portafinestra del balcone. E in quel preciso istante, con una mossa rapida e coordinata, i soccorritori hanno afferrato il 71enne e lo hanno trascinato dentro casa. Un intervento tempestivo, durato una manciata di secondi, che ha evitato l’irreparabile.
L’uomo, visibilmente sotto shock ma cosciente, è stato subito affidato alle cure del 118. I sanitari lo hanno stabilizzato e preso in carico per ulteriori accertamenti. Sulle cause del gesto non ci sono ancora conferme, ma secondo i soccorritori si sarebbe trattato di una crisi emotiva improvvisa.
Ancora una volta, la prontezza e il sangue freddo delle forze dell’ordine hanno fatto la differenza. E ad Alessandria, ieri, una vita è stata strappata al vuoto con un gesto silenzioso e risolutivo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.