AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
24 Aprile 2025 - 09:21
Torino, 25enne aggredito e derubato dopo un incontro con una prostituta
Pasquetta, quartiere Aurora. È quasi mezzanotte quando un giovane di 25 anni si ferma con la sua auto in via Cuneo. Ha trascorso la giornata tra amici, cerca un momento tutto suo. Una scelta personale, privata. A bordo con lui sale una donna di 47 anni, prostituta, che da anni bazzica la zona. L’atmosfera è distesa, almeno in apparenza. Ma qualcosa non torna: la donna continua a scrivere messaggi. Non è distrazione, è premeditazione.
Pochi minuti dopo, ecco l’irruzione. Un ventenne spalanca la portiera, afferra il giovane, lo strattona con una violenza cieca. Il ragazzo finisce sull’asfalto, mezzo nudo, sotto shock. Intanto, la complice si sposta al posto guida, l’auto parte. Una fuga coordinata, rapidissima. Quasi fosse un copione già provato. Ma il giovane non si perde. Trova la forza di reagire, chiama i carabinieri. E qui cambia il ritmo: i militari si attivano, localizzano l’auto, fermano e arrestano i due in meno di un’ora.
Aggressione a d un cliente a Torino
Il fatto scuote profondamente via Cuneo, cuore del quartiere Aurora. Una zona da sempre fragile, dove degrado urbano, spaccio e prostituzione si stratificano sul disagio sociale. Questo episodio non è solo una notizia di cronaca. È un campanello d’allarme. Parla della vulnerabilità di chi abita e lavora in certe strade, ma anche del vuoto istituzionale che, troppo spesso, lascia i territori al loro destino.
L’aggressione di Pasquetta è avvenuta in una delle strade dove le pattuglie si vedono sempre meno, dove i lampioni faticano a illuminare la sera e le segnalazioni di cittadini e commercianti finiscono inascoltate. Eppure, qui la sicurezza dovrebbe essere una priorità. Non solo perché ci sono episodi violenti, ma perché questi episodi hanno un volto urbano preciso, fatto di abbandono e assenza.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.