AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
23 Aprile 2025 - 12:39
Lite violenta vicino a un locale: uomo torna con un bastone dopo uno schiaffo
A Bistagno, comune dell’Alessandrino, nella tarda serata di martedì 23 aprile, è scoppiata una violenta lite nei pressi di un locale. Un alterco in strada tra due uomini, culminato con lo spuntare di un bastone, che ha richiesto l’immediato intervento dei carabinieri, i quali hanno evitato che la situazione degenerasse ulteriormente.
Secondo quanto ricostruito dai militari dell’Arma, tutto sarebbe cominciato con una discussione dai toni accesi, culminata con uno schiaffo al volto a uno dei due protagonisti. L’uomo, evidentemente scosso, si sarebbe allontanato momentaneamente, salvo poi ritornare armato di un bastone, pronto a farsi giustizia da sé. Una reazione violenta e scomposta, che solo il pronto intervento delle pattuglie ha potuto contenere: i carabinieri lo hanno disarmato e immobilizzato, scongiurando l’uso dell’arma impropria in pieno centro abitato.
Il protagonista armato è stato accompagnato al pronto soccorso di Acqui Terme, dove ha ricevuto cure mediche e poi è stato dimesso. Le sue condizioni non destano preoccupazione, ma ora dovrà rispondere delle proprie azioni davanti alla giustizia. Nel frattempo, i militari hanno avviato ulteriori accertamenti sull’accaduto, con particolare attenzione al possibile contesto in cui si è sviluppato l’episodio.
Secondo quanto ricostruito dai militari dell’Arma, tutto sarebbe cominciato con una discussione dai toni accesi
Secondo le prime indiscrezioni, la lite potrebbe essere riconducibile a dinamiche legate allo spaccio di droga. Un’ipotesi al vaglio degli investigatori, che si inserisce in un quadro già noto alle forze dell’ordine: da tempo, infatti, le aree urbane e rurali del comprensorio acquese sono sotto osservazione, in quanto teatro di movimenti sospetti, cessioni illecite e frequentazioni ambigue. Bistagno, pur essendo un piccolo centro, non è immune da questo genere di fenomeni che, con sempre maggiore frequenza, si insinuano nella quotidianità dei paesi di provincia, lontano dai riflettori ma non dal degrado.
L’episodio, fortunatamente concluso senza gravi conseguenze, ripropone con urgenza la questione della sicurezza pubblica nei centri minori, dove la percezione di tranquillità rischia di essere incrinata da dinamiche criminali sommerse.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.