AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
21 Aprile 2025 - 17:10
Elva, la cagnolina salvata dalle acque in piena ora cerca casa
Si chiama Elva, e il suo nome è un tributo al luogo dove ha rischiato di morire. È una cucciola di pastore biellese, circa otto mesi, recuperata viva questa mattina dai vigili del fuoco di Biella nel Comune di Mongrando, dopo essere rimasta intrappolata nel torrente Elvo, gonfio e impetuoso per le abbondanti piogge degli ultimi giorni.
Il salvataggio è stato effettuato dagli operatori del nucleo SAF (speleo-alpino-fluviale), specializzati negli interventi in acque rapide. Dopo averla messa in salvo, i pompieri si sono accorti che il cane non aveva microchip né alcun altro segno di riconoscimento. Non essendo riusciti a risalire al proprietario, l’hanno affidata ai volontari del canile di Cossato, dove ora attende una nuova famiglia.
A darle un nome sono stati proprio loro, i soccorritori. “L’abbiamo chiamata Elva, come il torrente da cui l’abbiamo tratta fuori”, hanno detto i vigili, ancora commossi per l’operazione riuscita. Stanca, bagnata, ma in buone condizioni di salute, Elva è diventata in poche ore una piccola mascotte, simbolo della dedizione degli operatori del soccorso e della resilienza degli animali.
Per lei, adesso, si apre una nuova possibilità, magari in una casa che possa darle l’affetto che merita dopo l’esperienza vissuta. Un gesto d’amore che può trasformare un rischio di morte in una storia a lieto fine.
Il salvataggio è stato effettuato dagli operatori del nucleo SAF (speleo-alpino-fluviale), specializzati negli interventi in acque rapide
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.