Cerca

La Voce degli Animali

Nove anni legata ad una catena, ora Milka aspetta la sua prima vera casa

Viveva tra fango, catene e silenzio. Oggi è in salvo, ma il suo futuro dipende da un’adozione del cuore

Nove anni legata ad una catena, ora Milka aspetta la sua prima vera casa

Milka, segugia italiana di nove anni

Una catena al collo, pesante e logora. Una ciotola arrugginita con dentro acqua sporca. Nessun riparo. Nessun contatto umano. Così è stata trovata Milka, segugia italiana di nove anni, durante un intervento congiunto del nucleo operativo delle guardie zoofile dell’OIPA e dei carabinieri della stazione di San Mauro Torinese.

Subito dopo il sequestro, è stata affidata all’E.N.P.A. sezione di Chieri, dove operatori e volontari hanno fatto il possibile per stabilizzarla. Le condizioni cliniche erano gravi: un tumore ulcerato alle mammelle che nessuno aveva mai curato.

«L’abbiamo portata in clinica e operata d’urgenzaOra è sotto controllo veterinario costante. Sta affrontando con forza il decorso post-operatorio, anche se il suo stato di salute resta delicato», racconta Luisa Amisano, operatrice E.N.P.A.

Milka ha nove anni. È una segugia italiana dal temperamento pacato, sensibile, silenzioso. Quando passeggia, tiene il naso incollato a terra, come se cercasse tracce di una nuova vita. Adora farsi accarezzare con dolcezza, le passeggiate tranquille, rilassarsi su un cuscinone caldo. È educata al guinzaglio, abituata a viaggiare in macchina e ben socializzata con altri cani. 

«Nonostante il dolore e l’abbandono, Milka è una cagnolina docile, sensibile, incredibilmente affettuosa. Cerca la calma, l’aria aperta, la presenza umana senza invadenza. Ha bisogno di essere vista per la prima volta, non compatita», aggiunge Luisa Amisano.

Il suo passato non può essere cancellato, ma può essere risarcito con una scelta d’amore concreta: un’adozione del cuore, che le regali finalmente un posto sicuro, stabile, pieno di rispetto.

Chi desidera adottare Milka può contattare l’E.N.P.A. sezione di Chieri tramite SMS o WhatsApp al numero 338.7483096, lasciando una breve presentazione.

La giustizia farà il suo corso, ma Milka ha fretta di vivere. Ha fretta di sapere cosa significhi essere scelta, amata, protetta. Ha fretta di scoprire cosa significhi essere finalmente a casa.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori