Cerca

Cronaca

Paura a Nole: auto si ribalta dopo uno scontro all'incrocio

L'auto si è ribaltata all'incrocio tra via Grazioli e via Monea, i vigili del fuoco, che hanno lavorato alacremente per mettere in sicurezza l'area

vigili del fuoco

vigili del fuoco

Un pomeriggio di paura, quello della vigilia di Pasqua a Nole. Un violento incidente ha coinvolto due automobili all'incrocio tra via Grazioli e via Monea. L'episodio, avvenuto sabato pomeriggio, ha visto una delle vetture ribaltarsi su un fianco, generando momenti di grande apprensione tra i presenti e i soccorritori.

L'incidente ha avuto luogo in un incrocio privo di semafori, regolato unicamente da segnali di stop. Secondo le prime ricostruzioni, una mancata precedenza potrebbe essere stata la causa dello scontro. Sul posto sono immediatamente intervenuti i sanitari del 118, i carabinieri e i vigili del fuoco, che hanno lavorato alacremente per mettere in sicurezza l'area e prestare soccorso agli automobilisti coinvolti. Fortunatamente, nonostante la violenza dell'impatto, non si sono registrati feriti gravi.

Le operazioni di soccorso e la successiva rimozione dei veicoli incidentati hanno causato notevoli disagi al traffico locale, protrattisi per diverse ore. I carabinieri sono ora impegnati a far luce sulle responsabilità dell'incidente, cercando di stabilire con esattezza le dinamiche che hanno portato al ribaltamento dell'auto.

L'incrocio tra via Grazioli e via Monea è noto per la sua pericolosità, essendo privo di semafori e regolato solo da segnali di stop. Questo episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza stradale nella zona, sollevando interrogativi sulla necessità di interventi infrastrutturali per prevenire futuri incidenti.
 Gli abitanti della zona chiedono maggiore attenzione e misure preventive per garantire la sicurezza degli automobilisti e dei pedoni.

L'incidente di sabato rappresenta un campanello d'allarme che non può essere ignorato.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori