Cerca

Attualità

JD Vance in Vaticano, ma il Papa non lo riceve: gelo sui migranti tra USA e Santa Sede

Incontro “cordiale” con il cardinale Parolin, ma Francesco si defila: divergenze su guerra, diritti umani e politiche di Trump

Vance in Vaticano

Vance in Vaticano

La visita di JD Vance, vicepresidente degli Stati Uniti, in Vaticano si è svolta in un clima teso e altamente simbolico. A Roma per una serie di appuntamenti istituzionali, Vance ha incontrato il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato vaticano, per discutere in particolare del tema dell'immigrazione, al centro di numerose frizioni tra la Santa Sede e l’amministrazione Trump.

L'incontro con Parolin è stato definito "cordiale", ma ha evidenziato profonde divergenze, soprattutto sulle politiche migratorie statunitensi. Mentre Vance ha cercato di rassicurare la controparte sulla volontà di tutelare la libertà religiosa, il Vaticano ha ribadito la propria preoccupazione per il trattamento riservato a rifugiati e migranti, sottolineando le sofferenze e le violazioni dei diritti umani riscontrate in vari contesti.

Il Papa, pur presente in Vaticano, ha scelto di non ricevere il vicepresidente USA. Una decisione che, secondo molti osservatori, va ben oltre la giustificazione ufficiale della convalescenza: Francesco aveva infatti ricevuto nei giorni precedenti altre personalità di alto profilo, come i sovrani del Regno Unito, facendo pensare a un chiaro segnale politico. La sua assenza dall'incontro con Vance è stata letta da più parti come una presa di distanza netta dalle posizioni dell’attuale amministrazione repubblicana, specialmente in merito a guerra, migrazioni e diritti umani.

Al termine dell’incontro, Vance ha continuato la sua permanenza a Roma, accompagnato dalla famiglia. Non sono mancati contrattempi: il Colosseo era chiuso proprio durante la visita della delegazione statunitense. La visita del vicepresidente si concluderà con una tappa a Tivoli e la partecipazione alla messa di Pasqua, ma il confronto diplomatico con la Santa Sede sembra tutt’altro che chiuso.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori