Cerca

Cronaca

Rivalta di Torino, scontro frontale sulla provinciale 175: donna ferita

Incidente tra Lancia Ypsilon e Mercedes: ferita una donna, illeso l'altro conducente. Indagini in corso

Scontro frontale a Rivalta di Torino

Rivalta di Torino, scontro frontale sulla provinciale 175: donna ferita, tragedia sfiorata nei pressi del cavalcavia

Un istante di distrazione o un errore di traiettoria ha trasformato la provinciale 175, all’altezza del cavalcavia nei pressi del Sito Interporto, in un teatro di lamiere contorte e paura. Protagoniste dell’impatto una Lancia Ypsilon rossa, condotta da una donna, e una Mercedes diretta nella corsia opposta.

Erano le prime ore del pomeriggio, quando è avvenuto lo scontro. Le due auto si sono ritrovate frontalmente sulla medesima corsia, con un urto così violento da attivare gli airbag di entrambe le vetture. Secondo le prime ricostruzioni, la Lancia Ypsilon, in fase di salita verso Dojrone, avrebbe invaso la corsia opposta, entrando in collisione con la Mercedes che proveniva da Grugliasco.

L’impatto è stato particolarmente duro. La conducente della Lancia è rimasta ferita, soccorsa e trasportata in ospedale in condizioni fortunatamente non gravi. L’autista della Mercedes è rimasto illeso, ma lo spavento è stato forte, così come la complessità dei rilievi.

Brutto incidente frontale

Sul posto sono intervenute le forze dell’ordine e il personale medico del 118, che hanno operato con tempestività per mettere in sicurezza l’area, rallentando temporaneamente il traffico lungo la provinciale, già molto frequentata a quell’ora. La polizia locale ha avviato le indagini per chiarire la dinamica e accertare eventuali responsabilità, mentre si valuta anche l’eventuale presenza di testimoni o di immagini da telecamere stradali.

L’episodio riaccende l’attenzione su un tema tanto quotidiano quanto cruciale: la sicurezza stradale. In particolare, il tratto in cui è avvenuto l’incidente, spesso utilizzato come collegamento veloce tra le arterie principali della cintura torinese, richiede estrema prudenza per la presenza di curve, dislivelli e incroci pericolosi.

L’amministrazione comunale e le forze dell’ordine rilanciano l’appello a rispettare le norme del Codice della Strada, in particolare i limiti di velocità e le distanze di sicurezza. Incidenti come quello accaduto a Rivalta sono spesso evitabili, e ogni errore può trasformarsi in un dramma.

Per la donna ferita si parla di lesioni non gravi, ma l’incidente lascia comunque una scia di riflessione, e la consapevolezza che basta poco – un attimo, un sorpasso errato, una curva affrontata troppo in fretta – per cambiare la giornata, se non la vita, a chi è al volante.

Intanto, i tecnici comunali valuteranno se sia opportuno intervenire su quel tratto con migliorie alla segnaletica o alla visibilità, mentre i residenti tornano a chiedere controlli più frequenti e presenza delle pattuglie su arterie troppo spesso percorse a velocità sostenuta.

Una vicenda a lieto fine, se si guarda all’assenza di vittime, ma che lascia sullo sfondo un messaggio chiaro a tutti gli automobilisti: ogni strada può essere pericolosa, ma la prudenza può fare davvero la differenza.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori