Cerca

Attualità

Emergenza maltempo, frane e paura a Castellamonte: evacuate 5 famiglie

Valle Sacra isolata, strade chiuse e smottamenti ovunque

Emergenza maltempo, frane e paura a Castellamonte: evacuate 5 famiglie

A Castellamonte i danni sono ingenti. Il sindaco Pasquale Mazza riassume la situazione: “Abbiamo evacuato 5 famiglie: due lungo la strada per Castelnuovo Nigra e 3 in Canton Ghione a Preparetto. Tra smottamenti e frane sono una sessantina i punti critici e si tratta di frane grosse: la maggiore ha un fronte di 400 metri, in Località Crosa; altre hanno 40, 50, 60 metri di fronte. Poi ci sono gli smottamenti più piccoli… A Spineto è crollato un fabbricato un po’ vecchiotto ma che veniva utilizzato come ricovero mezzi e la frana se n’è portati via alcuni. Mi auguro che la conta dei danni sia finita qui”.

Quella che non c’è stata, fortunatamente, è l’esondazione del Rio San Pietro, un’autentica croce per la città: scorre a ridosso del centro ed ha le sponde cementificate come fosse un canale. Giovedì sera, intorno alle 22, l’allerta pubblicata sulla pagina Facebook del Comune, oltre ad annunciare che l’Orco aveva raggiunto il livello di guardia, comunicava anche che il rio era prossimo ad esondare nei pressi della Scuola Media “Cresto” e raccomandava a tutti gli abitanti delle vie lì intorno (Via XXV Aprile, Via Trabucco, Via Roma ecc) di “non sostare ai piani bassi delle abitazioni e di non uscire di casa se non in caso di stretta necessità”.
Le cose sono andate diversamente e Mazza non ha dubbi sul perché: “È grazie allo scolmatore; senza di esso non so cosa sarebbe successo”. Vicini al livello di guardia però ci si è arrivati e non dovrebbe accadere. Spiega: “Ci sono altre criticità che stiamo valutando con gli ingegneri. È evidente che in qualche modo le dovremo risolvere”.

Una delle frane

Frane dovunque anche in Valle Sacra: poco prima di Borgiallo; tra Colleretto e Santa Elisabetta; in frazione Cossi; sulla strada per Chiesanuova. La Provinciale N. 60 di Villa Castelnuovo è stata vietata al transito perché bloccata da frane lungo tutto il percorso mentre il tratto della S.P. N. 59 che sale a Castelnuovo Nigra è stato chiuso a Cintano per la presenza di alberi sulla carreggiata.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori