Cerca

Cronaca

Rissa tra pusher a Torino: accoltellamenti, sangue e spaccio segnalati via app

La lite tra due spacciatori finisce con un coltello: uno ferito alla gamba, l’altro alla mano. Quartiere esasperato, i residenti in marcia contro il degrado

Lite tra pusher a Torino (foto di repertorio)

Lite tra pusher a Torino (foto di repertorio)

La segnalazione è arrivata direttamente all'app YouPol, il canale di allarme della Polizia di Stato per episodi di spaccio, violenza e bullismo. Intorno alle 20 di ieri, un passante ha scritto: «Ci sono due pusher che si stanno picchiando al giardino Maiocco». Nel giro di pochi minuti, sul posto sono arrivate le pattuglie della Squadra Volante, affiancate dalle camionette del Reparto Mobile.

La scena si è consumata nel giardino all’angolo tra corso Caio Plinio e via Onorato Vigliani, da tempo segnalato come punto caldo dello spaccio nella periferia sud di Torino. Qui, secondo quanto ricostruito dagli agenti, un 45enne di origine romena ha estratto un coltello durante una lite violenta con un connazionale di 43 anni. Lo scontro, culminato in una colluttazione, si è concluso con entrambi i protagonisti feriti e in fuga all’arrivo delle forze dell’ordine. Ma la fuga è durata poco: i due uomini sono stati fermati e soccorsi.

Il presunto aggressore, ferito alla mano, è stato trasportato all’ospedale Mauriziano. L’altro, colpito alla gamba, è stato invece portato al CTO. Entrambi sono fuori pericolo, ma la dinamica dell’accaduto conferma un quadro di degrado urbano e criminalità che da tempo preoccupa cittadini e forze dell’ordine.

Ospedale Mauriziano Umberto

CTO

La zona di piazza Bengasi è da tempo sorvegliata in modo particolare, tanto che è stata recentemente classificata come “zona rossa”, dove è possibile applicare misure di allontanamento per soggetti pericolosi o recidivi. Ma i problemi non sembrano diminuire. Solo un paio di settimane fa, un centinaio di residenti del quartiere ha marciato per le strade, con un corteo partito proprio dal giardino Maiocco e proseguito lungo corso Maroncelli fino a piazza Bengasi, per dire basta al degrado e allo spaccio.

L’episodio conferma le paure dei cittadini e la fragilità del controllo del territorio in una zona sempre più segnata da tensioni, insicurezza e violenza.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori