Cerca

Cronaca

Negozio trasformato in piazza di spaccio: chiuso per 30 giorni

Crack, cocaina e 12 cellulari: nel retrobottega la droga, in cassa 8.000 euro. La Polizia sigilla il locale.

Polizia

Polizia (foto di repertorio)

È stata sospesa per 30 giorni, con contestuale chiusura al pubblico, la licenza di un’attività commerciale situata a Torino, nel quartiere Barriera Milano, dove la vendita di alimenti e bevande si era trasformata in copertura per un’attività di spaccio.

Il provvedimento arriva al termine di un’articolata indagine avviata dal commissariato Centro, che nel mese di marzo aveva portato a gravi riscontri: la titolare del negozio era stata deferita, mentre due avventori erano finiti in manette con le accuse di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti in concorso e ricettazione.

Durante i controlli, gli agenti avevano rinvenuto una quantità significativa di droga, strumenti per il taglio e lo smistamento, 12 telefoni cellulari, un MacBook e 8.000 euro in contanti, segni evidenti di un’attività consolidata e strutturata.

Nonostante l’arresto, i movimenti sospetti attorno al locale non si erano fermati. Durante un successivo controllo straordinario effettuato dal commissariato Barriera Milano, i poliziotti hanno sorpreso uno dei due arrestati uscire proprio da quel locale. Alla vista della pattuglia, l’uomo ha cercato di liberarsi della droga infilando parte della sostanza in una canna fumaria e tentandone un'altra parte di ingerirla. Ma è stato fermato e trovato in possesso di crack, cocaina e 400 euro in contanti.

Sulla base delle risultanze investigative, la questura di Torino ha disposto la sospensione temporanea dell’attività, sottolineando come il locale fosse ormai diventato un vero e proprio punto di ritrovo per l’acquisto e il consumo di droga, con evidenti ripercussioni sull’ordine pubblico e sulla sicurezza del quartiere. Il provvedimento è stato adottato ai sensi dell’articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori