AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
12 Aprile 2025 - 10:34
Droga “fai da te” come in Breaking Bad: arrestato a Trieste il fornitore del laboratorio di metanfetamina scoperto a Novara
Un laboratorio da manuale, degno di una serie tv. Ma tutto era vero. E adesso, oltre al giovane novarese finito in manette a marzo, c’è anche un nome per il fornitore: un 23enne originario di Conegliano Veneto, arrestato a Trieste dalla Polizia di Stato. Il ragazzo, domiciliato nella città giuliana e studente universitario, è ritenuto il principale canale di approvvigionamento delle sostanze chimiche utilizzate per produrre metanfetamina.
La storia parte da Novara, dove un 22enne aveva messo in piedi un vero e proprio laboratorio casalingo per la produzione di droga sintetica, ispirandosi a Breaking Bad. Gli investigatori lo hanno definito il più grande impianto di metanfetamina mai scoperto in Italia. Tecnica, strumenti, processi: tutto curato nei minimi dettagli, in stile “fai da te”.
Il nodo era la materia prima. Ed è qui che entra in scena il giovane arrestato a Trieste. Secondo quanto ricostruito, il 23enne gestiva un sito web dedicato alla vendita di prodotti chimici: una vetrina online perfetta per rifornire chi voleva cucinare droga in casa. Pochi giorni dopo la notizia dell’arresto del cuoco novarese, il sito è stato immediatamente oscurato.
Ora l’inchiesta si allarga. La polizia sta cercando di ricostruire la rete di contatti, clienti, fornitori, e capire se altri laboratori come quello scoperto a Novara siano già attivi in altre città italiane. Una produzione homemade, ma con una struttura e un’organizzazione da professionisti.
Breaking Bad non è più solo una serie tv. È diventata cronaca.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.