AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
09 Aprile 2025 - 17:04
Resti ritrovati nel bosco: svolta nel caso di Graziosa Castellan (foto di repertorio)
Un mistero lungo otto mesi potrebbe essere vicino alla soluzione. A riaccendere le speranze – e i timori – è stato il ritrovamento, sabato 5 aprile, di una bicicletta abbandonata in una zona boschiva tra Leini e Lombardore, compatibile con quella usata da Graziosa Castellan, 79 anni, scomparsa da Volpiano il 31 luglio 2024. La donna, conosciuta da tutti come Pasquetta, era uscita quella mattina in sella alla sua bici e da allora nessuno l’aveva più vista.
Il giorno successivo, domenica 6 aprile, durante ulteriori perlustrazioni nella stessa area, sono stati scoperti resti umani e indumenti riconducibili – con ogni probabilità – alla pensionata. Si tratta di ossa e di vestiti raccolti dai carabinieri della compagnia di Chivasso, che li hanno immediatamente inviati alla scientifica per gli esami genetici.
Le ricerche di Graziosa Castellan avevano coinvolto per mesi l’intera comunità e attirato anche l’attenzione della trasmissione Chi l’ha visto?, che aveva diffuso le ultime immagini della donna viva, riprese da alcune telecamere di sorveglianza. Ma finora, nessuna pista aveva portato a un esito concreto.
Se i rilievi medico-legali confermeranno che si tratta davvero dei resti della donna, il caso si avvierebbe a una drammatica conclusione. L’ipotesi al momento più accreditata è quella di un malore improvviso, che avrebbe colto l’anziana durante un’uscita in bicicletta, lasciandola sola in un’area isolata e difficile da individuare.
Intanto, i carabinieri continuano a lavorare per ricostruire le ultime ore di vita della donna e comprendere se davvero la sua morte sia da attribuire a cause naturali o se ci siano elementi che possano far ipotizzare altre dinamiche.
Le ricerche di Graziosa Castellan avevano coinvolto per mesi l’intera comunità e attirato anche l’attenzione della trasmissione Chi l’ha visto?, che aveva diffuso le ultime immagini della donna viva, riprese da alcune telecamere di sorveglianza
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.