Cerca

Cronaca

Resti ritrovati nel bosco: svolta nel caso di Graziosa Castellan

Trovati ossa, vestiti e una bici compatibile: l’anziana era scomparsa da otto mesi

Resti ritrovati nel bosco

Resti ritrovati nel bosco: svolta nel caso di Graziosa Castellan (foto di repertorio)

Un mistero lungo otto mesi potrebbe essere vicino alla soluzione. A riaccendere le speranze – e i timori – è stato il ritrovamento, sabato 5 aprile, di una bicicletta abbandonata in una zona boschiva tra Leini e Lombardore, compatibile con quella usata da Graziosa Castellan, 79 anni, scomparsa da Volpiano il 31 luglio 2024. La donna, conosciuta da tutti come Pasquetta, era uscita quella mattina in sella alla sua bici e da allora nessuno l’aveva più vista.

Il giorno successivo, domenica 6 aprile, durante ulteriori perlustrazioni nella stessa area, sono stati scoperti resti umani e indumenti riconducibili – con ogni probabilità – alla pensionata. Si tratta di ossa e di vestiti raccolti dai carabinieri della compagnia di Chivasso, che li hanno immediatamente inviati alla scientifica per gli esami genetici.

Le ricerche di Graziosa Castellan avevano coinvolto per mesi l’intera comunità e attirato anche l’attenzione della trasmissione Chi l’ha visto?, che aveva diffuso le ultime immagini della donna viva, riprese da alcune telecamere di sorveglianza. Ma finora, nessuna pista aveva portato a un esito concreto.

Se i rilievi medico-legali confermeranno che si tratta davvero dei resti della donna, il caso si avvierebbe a una drammatica conclusione. L’ipotesi al momento più accreditata è quella di un malore improvviso, che avrebbe colto l’anziana durante un’uscita in bicicletta, lasciandola sola in un’area isolata e difficile da individuare.

Intanto, i carabinieri continuano a lavorare per ricostruire le ultime ore di vita della donna e comprendere se davvero la sua morte sia da attribuire a cause naturali o se ci siano elementi che possano far ipotizzare altre dinamiche.

Le ricerche di Graziosa Castellan avevano coinvolto per mesi l’intera comunità e attirato anche l’attenzione della trasmissione Chi l’ha visto?, che aveva diffuso le ultime immagini della donna viva, riprese da alcune telecamere di sorveglianza

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori