AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
23 Marzo 2025 - 19:07
Soccorso alpino (foto di repertorio)
È stato un epilogo tragico quello delle ricerche partite nella notte tra sabato e domenica: è stata ritrovata senza vita la donna dispersa da ore nella zona di Valduggia, in provincia di Vercelli. La salma è stata individuata intorno alle 17 dal Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese, in un’area boschiva nei pressi di Cesolo, frazione del comune di Borgosesia.
Le operazioni di ricerca erano scattate intorno alle 3.30 della notte, dopo la segnalazione di scomparsa. In campo sono scese subito diverse squadre a terra coordinate dal Soccorso Alpino, affiancate da vigili del fuoco, carabinieri e unità specializzate del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza. Nel corso della giornata era stato attivato anche un cane molecolare, ma le sue ricerche non avevano dato alcun risultato utile.
A interrompere le operazioni è stato, nel pomeriggio, un passante che ha notato il corpo tra la vegetazione e ha subito lanciato l’allarme. Il ritrovamento è avvenuto in una zona impervia, che ha richiesto l'intervento coordinato dei soccorritori per il recupero della salma.
Sono ancora in corso gli accertamenti per chiarire le cause del decesso e ricostruire le ultime ore di vita della donna. Le autorità non escludono alcuna ipotesi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.