AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
07 Aprile 2025 - 18:21
Fa benzina con le carte della Croce Rossa: arrestato volontario per peculato (foto di repertorio)
Usava le carte carburante della Croce Rossa per rifornire la propria auto, settimanalmente, come fosse routine. Ma quei buoni erano destinati alle ambulanze, non alla sua utilitaria. Ora un volontario di 55 anni è stato arrestato dai carabinieri con l’accusa di peculato e indebito utilizzo di carte di pagamento, dopo mesi di indagini avviate in seguito a una denuncia interna dell’associazione.
L’uomo operava nella sede della Croce Rossa Italiana e, secondo quanto accertato dai militari, dal 2022 a oggi avrebbe utilizzato regolarmente i buoni carburante dell’ente per usi personali, per un valore totale di circa 6.700 euro.
A lanciare l’allarme erano stati gli addetti al controllo delle spese, insospettiti da una serie di discrepanze nei rifornimenti. La denuncia è partita dai vertici provinciali dell’organizzazione, e i carabinieri hanno immediatamente avviato verifiche incrociate, risalendo all’identità del responsabile grazie ai filmati di videosorveglianza dei distributori.
Il colpo di scena è arrivato sabato scorso, quando una pattuglia — appostata presso il distributore più frequentemente utilizzato — ha sorpreso il volontario mentre effettuava l’ennesimo pieno con la cedola magnetica intestata all’associazione. Per lui sono scattati immediatamente gli arresti domiciliari, disposti dal magistrato di turno e confermati durante l’udienza di convalida tenutasi questa mattina.
Un caso che non solo getta un’ombra sull’abuso di fiducia in ambito associativo, ma che solleva anche interrogativi sulla gestione dei fondi e sul controllo delle risorse all’interno degli enti del terzo settore.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.