AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
07 Aprile 2025 - 15:03
Truffano un’anziana con la scusa dell’idraulico: arrestate due donne (foto di repertorio)
Si sono spacciate per incaricate dell’amministratore di condominio, con la scusa di una verifica all’impianto idraulico. Ma l’unico obiettivo era entrare in casa, distrarre la padrona di casa – un’anziana pensionata – e rubare quanto possibile.
È finita con un arresto in flagranza la truffa messa in atto da due donne di 57 e 39 anni, bloccate dagli agenti della Squadra Mobile della polizia di Torino con l’accusa di furto aggravato in abitazione.
Secondo quanto ricostruito, le due si erano fatte aprire la porta proponendo un finto controllo alle tubature e, dopo aver guadagnato la fiducia della vittima, avevano cercato di convincerla a radunare gioielli e oggetti di valore “per proteggerli da possibili danni”. Al rifiuto della donna, si sono comunque messe a rovistare tra i cassetti, riuscendo a sottrarre diversi oggetti in argento.
La fuga è durata poco: ad attenderle fuori dal portone c’erano già i poliziotti, che le tenevano d’occhio da tempo. Nella busta che avevano con sé sono stati ritrovati vassoi, brocche, posate d’argento: tutto il bottino appena sottratto.
Le indagini proseguono per verificare eventuali altre truffe messe a segno con lo stesso modus operandi.
È finita con un arresto in flagranza la truffa messa in atto da due donne di 57 e 39 anni, bloccate dagli agenti della Squadra Mobile della polizia di Torino con l’accusa di furto aggravato in abitazione
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.