AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
07 Aprile 2025 - 10:17
Immagine di repertorio
Era davvero un tentativo di adescamento di minore o solo un malinteso degenerato in allarme generale? A fare chiarezza sull’episodio avvenuto nel pomeriggio del 26 marzo in via Leinì a Settimo Torinese sono i Carabinieri della Tenenza cittadina, che dopo aver avviato accertamenti, hanno escluso qualsiasi ipotesi di reato.
Secondo le prime segnalazioni, un uomo sulla cinquantina, a bordo di una Peugeot grigia, avrebbe tentato di far salire in auto un bambino di 10 anni, spingendo il piccolo a rifugiarsi in un negozio per chiamare immediatamente il padre e raccontare quanto accaduto. Il racconto aveva allarmato le famiglie e fatto temere il peggio: un nuovo, inquietante caso di adescamento in strada.
Ma le indagini dei Carabinieri, supportate dall’analisi delle immagini di videosorveglianza, hanno presto ribaltato la versione iniziale: l’uomo non era un estraneo, bensì il padre di una compagna di classe del bambino, che già in passato aveva avuto occasione di accompagnarlo a scuola.
«Si è avvicinato al ragazzino solo per parlargli di un fatto che riguardava sua figlia» spiegano le forze dell’ordine. Il bambino, però, si sarebbe rifiutato di ascoltarlo, forse per ragioni legate a un litigio tra coetanei o a incomprensioni pregresse con il genitore stesso.
Quel che è certo, sottolineano i Carabinieri, è che non si è trattato di alcun tentativo di adescamento. Una precisazione che, pur non sminuendo la legittima preoccupazione iniziale, permette ora di riportare un clima di maggiore serenità tra i genitori e i residenti del quartiere.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.