Cerca

Attualità

Percorsi casa-scuola più sicuri in dieci Comuni: ecco quali

Chivasso, Ivrea, Settimo Torinese e altri sette Comuni selezionati per avviare interventi sulla sicurezza dei percorsi scolastici e progetti formativi

Percorsi casa-scuola più sicuri in dieci Comuni: ecco quali

Dieci Comuni, un obiettivo comune: rendere i percorsi casa-scuola più sicuri e sostenibili. È partita ufficialmente la nuova iniziativa promossa dalla Regione Piemonte, che ha selezionato Cuneo, Chivasso, Ivrea, Torino, Rivoli, Settimo Torinese, Pinerolo, Novara, Asti e Alessandria per avviare un progetto sperimentale di mobilità scolastica.

Le amministrazioni coinvolte lavoreranno fianco a fianco con tecnici ed esperti per migliorare i tragitti quotidiani di studenti e famiglie, riducendo i rischi legati al traffico e promuovendo forme di spostamento più sicure e sostenibili.

Il progetto si tradurrà in interventi concreti per la messa in sicurezza dei percorsi casa-scuola e in attività formative nelle scuole per educare i più giovani alla mobilità responsabile. Il tutto finanziato con 170.000 euro di fondi regionali, destinati a garantire supporto specialistico ai tecnici comunali, che potranno così dialogare in modo continuativo con i referenti scolastici.

“Abbiamo avviato un servizio che contribuirà a rendere le nostre città più sicure e sostenibili per le giovani generazioni – ha dichiarato l’assessore regionale ai Trasporti e Infrastrutture, Marco Gabusi –. Lo facciamo partendo dai nostri bambini e investendo oggi per evitare incidenti domani”.

Il progetto punta anche a ripensare gli spazi urbani intorno alle scuole, con soluzioni come zone 30, marciapiedi protetti, attraversamenti sicuri, piste ciclabili e politiche di disincentivazione del traffico veicolare nei momenti di ingresso e uscita.

Una sfida culturale prima ancora che tecnica, che coinvolge amministrazioni, insegnanti, famiglie e studenti, chiamati a condividere responsabilità e visione per una mobilità finalmente a misura di bambino.

L'assessore regionale Marco Gabusi

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori