AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
05 Aprile 2025 - 13:37
Dieci Comuni, un obiettivo comune: rendere i percorsi casa-scuola più sicuri e sostenibili. È partita ufficialmente la nuova iniziativa promossa dalla Regione Piemonte, che ha selezionato Cuneo, Chivasso, Ivrea, Torino, Rivoli, Settimo Torinese, Pinerolo, Novara, Asti e Alessandria per avviare un progetto sperimentale di mobilità scolastica.
Le amministrazioni coinvolte lavoreranno fianco a fianco con tecnici ed esperti per migliorare i tragitti quotidiani di studenti e famiglie, riducendo i rischi legati al traffico e promuovendo forme di spostamento più sicure e sostenibili.
Il progetto si tradurrà in interventi concreti per la messa in sicurezza dei percorsi casa-scuola e in attività formative nelle scuole per educare i più giovani alla mobilità responsabile. Il tutto finanziato con 170.000 euro di fondi regionali, destinati a garantire supporto specialistico ai tecnici comunali, che potranno così dialogare in modo continuativo con i referenti scolastici.
“Abbiamo avviato un servizio che contribuirà a rendere le nostre città più sicure e sostenibili per le giovani generazioni – ha dichiarato l’assessore regionale ai Trasporti e Infrastrutture, Marco Gabusi –. Lo facciamo partendo dai nostri bambini e investendo oggi per evitare incidenti domani”.
Il progetto punta anche a ripensare gli spazi urbani intorno alle scuole, con soluzioni come zone 30, marciapiedi protetti, attraversamenti sicuri, piste ciclabili e politiche di disincentivazione del traffico veicolare nei momenti di ingresso e uscita.
Una sfida culturale prima ancora che tecnica, che coinvolge amministrazioni, insegnanti, famiglie e studenti, chiamati a condividere responsabilità e visione per una mobilità finalmente a misura di bambino.
L'assessore regionale Marco Gabusi
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.