AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Aprile 2025 - 12:16
Uno zaino abbandonato in un cassonetto. Dentro, un bottino da capogiro: 123.000 euro in contanti, collane, anelli e orologi di lusso. È quello che la polizia ha recuperato nei mesi scorsi dopo aver fermato un ladro in fuga tra corso Ferrucci e via Bruino. Ora, gli agenti stanno cercando di restituire la refurtiva ai legittimi proprietari, e i gioielli sono stati inseriti nella bacheca degli oggetti rubati e recuperati, consultabile online.
Il colpo risale a qualche mese fa, ma solo ora se ne scoprono i dettagli. Gli agenti avevano notato un uomo scavalcare la ringhiera che delimita la corsia dei tram in corso Ferrucci e fuggire a piedi verso via Cialdini. La sua corsa è proseguita fino a via Bruino, dove è stato visto lanciare uno zaino in un cassonetto dell'immondizia. Poco dopo, è stato fermato e identificato.
Dentro lo zaino, la scoperta: mazzette di banconote e una collezione di gioielli di alto valore, verosimilmente frutto di furti in appartamento. L’uomo è stato denunciato, mentre i beni sono stati sequestrati.
Ora la polizia ha pubblicato le immagini degli oggetti nella sezione dedicata agli oggetti rubati e recuperati, e invita i cittadini che abbiano subito furti a consultare la piattaforma per riconoscere eventuali beni personali. Per molti, potrebbe essere l’occasione di recuperare ciò che credevano perso per sempre.
Nel frattempo, proseguono le indagini per risalire ai colpi commessi e per identificare tutti i legittimi proprietari dei preziosi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.