AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
05 Aprile 2025 - 11:54
Venerdì nero per i trasporti in Italia
Mattinata di passione sui binari dell’Alta Velocità. Dalle 9:10 di oggi, la circolazione ferroviaria è stata sospesa tra Fidenza e Piacenza, lungo la direttrice Milano-Bologna, a causa di un inconveniente tecnico a un treno fermo sulla linea in direzione sud. La situazione ha mandato in crisi la rete, costringendo numerosi convogli ad adottare percorsi alternativi, con ritardi fino a 60 minuti, secondo quanto comunicato da RFI.
Ma non è stato l’unico disagio della giornata. Intorno alle 10:20, anche sulla linea Roma-Firenze, tra Gallese e Capena (Lazio), si sono registrati rallentamenti significativi: la circolazione è ora in graduale ripresa, ma diversi treni hanno accumulato fino a un’ora di ritardo.
Il quadro si aggrava ulteriormente con quanto avvenuto sulla Roma-Grosseto, dove la circolazione è completamente sospesa tra Civitavecchia e Santa Marinella a causa di un investimento sui binari. Si tratta del caso più grave della giornata, e per ora non si hanno dettagli sulla dinamica o sulla persona coinvolta.
In attesa della riattivazione completa della linea, i treni sono stati fermati o deviati, con forti ripercussioni anche sul trasporto regionale e pendolare.
Tra guasti tecnici, accertamenti e incidenti, quella di oggi si è rivelata una giornata nera per migliaia di passeggeri, colpiti da cancellazioni, ritardi, variazioni di percorso e soste prolungate in stazione. Il personale RFI e Trenitalia è impegnato nel ripristino della regolarità, ma l’effetto domino sui ritardi si trascinerà per tutto il giorno.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.