AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
05 Aprile 2025 - 10:32
Lavoro in nero, alimenti scaduti, igiene inesistente e sicurezza sul lavoro mai vista. È il bilancio choc del blitz condotto dai Carabinieri di Alessandria Cristo, congiuntamente al Nucleo Ispettorato del Lavoro (NIL), al Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) e alla polizia locale, che ha portato alla chiusura di un esercizio commerciale in via Lumelli e a una raffica di sanzioni per oltre 17.000 euro.
Il negozio, che sulla carta avrebbe dovuto servire la comunità, è risultato invece un concentrato di violazioni, tanto da costringere le autorità a mettere i sigilli immediati. A partire dal lavoratore in nero trovato all’interno, mai segnalato, e dall’assenza totale del Documento di valutazione dei rischi (DVR): due mancanze gravi, che hanno portato il NIL a disporre la sospensione dell’attività e a denunciare la titolare, per un’ammenda di oltre 9.000 euro, a cui si aggiungono 4.000 euro di sanzione amministrativa.
Ma non è tutto.
A fare da contraltare alle irregolarità sul lavoro, ci ha pensato il NAS, che ha contestato carenze igienico-strutturali e l’assenza del manuale di autocontrollo HACCP, strumento essenziale per garantire la sicurezza alimentare. Risultato: altri 4.000 euro di multa. Durante l’ispezione sono state inoltre sequestrate cinquanta confezioni di alimenti scaduti, pronte per essere messe in vendita.
Una situazione che ha spinto i militari a valutare una nuova proposta di chiusura, stavolta per carenze igienico-sanitarie, che si aggiungerebbe al provvedimento del NIL.
Sul fronte delle violazioni amministrative e commerciali, sono in corso accertamenti da parte della polizia locale, che potrebbe a breve elevare ulteriori sanzioni, completando il quadro sanzionatorio più pesante degli ultimi mesi per il territorio alessandrino.
L’operazione è l’ennesimo segnale del pugno duro contro chi gestisce attività economiche ignorando ogni norma su lavoro, igiene e sicurezza. Una linea chiara: chi non rispetta le regole, chiude i battenti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.