Cerca

Cronaca

Auto fuori controllo sfonda la vetrina di Cisalfa: paura nella notte

Un 29enne di Venaria ha perso il controllo della sua Subaru BRZ e si è schiantato contro la vetrina di Cisalfa Sport

Il negozio

Una notte da brividi al centro commerciale Bennet, dove una Subaru BRZ lanciata a velocità sostenuta ha sfondato la vetrina del negozio Cisalfa Sport, trasformando l’area commerciale in uno scenario da film d’azione.

L’incidente è avvenuto nella tarda serata di ieri, intorno alle 23:30, quando un 29enne di Venaria, M.E., al volante della sua coupé sportiva, ha probabilmente calcato un po’ troppo il piede sull’acceleratore, perdendo il controllo del mezzo e finendo la sua corsa contro il negozio.

Dai primi rilievi, sembra che il conducente abbia affrontato il piazzale del Bennet con una velocità eccessiva, senza riuscire a gestire la potenza della sua Subaru BRZ. L’auto ha sbandato e si è schiantata con violenza contro la vetrina di Cisalfa Sport, mandando in frantumi il vetro e causando ingenti danni alla struttura.

Miracolosamente, il 29enne è uscito illeso dall’abitacolo, senza riportare ferite nonostante la violenza dell’impatto. Sul posto sono intervenuti i carabinieri del Nucleo Radiomobile di Chivasso, che hanno proceduto ai rilievi e avviato gli accertamenti per ricostruire la dinamica dell’incidente.

Dopo l’incidente, il giovane è stato accompagnato in ospedale per gli accertamenti di rito e per essere sottoposto all’alcol test, una misura necessaria per verificare eventuali responsabilità aggiuntive.

Nel frattempo, i carabinieri gli hanno elevato multe per un totale di circa 400 euro, contestandogli diverse violazioni al Codice della Strada.

Un episodio che poteva avere conseguenze ben più gravi e che ripropone il tema della sicurezza stradale, soprattutto nelle ore notturne, quando spesso l’euforia della velocità può trasformarsi in un pericolo concreto.

Fortunatamente, al momento dell’impatto, nessuno si trovava nei pressi della vetrina colpita. Il negozio era già chiuso e l’area era deserta, evitando una potenziale tragedia. Resta ora da quantificare l’entità dei danni subiti dalla struttura commerciale, con i responsabili che dovranno valutare la riparazione della vetrina distrutta e di eventuali danni interni.

Un finale amaro per una notte ad alta velocità che si è conclusa nel modo peggiore possibile: tra vetri rotti, multe e accertamenti in ospedale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • Nmjack087

    08 Marzo 2025 - 14:34

    Forse era meglio che sto articolo non fosse mai stato scritto, complimenti per le fake news dette da uno neanche presente al momento e che pensa di sapere cosa sia successo senza aver nominato nessuno dettaglio e aver scaricato la colpa sulla brz, bravo continua così

    Report

    Rispondi

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori