Cerca

Cronaca

Incendio all’area ecologica, Sauze d’Oulx rafforza la videosorveglianza

Fiamme partite da un cassonetto distruggono la struttura di Jouvenceaux. Allemand: “Manichette decisive, ora più controlli”

Incendio all’area ecologica

Incendio all’area ecologica, Sauze d’Oulx rafforza la videosorveglianza (foto di repertorio)

Un incendio improvviso, probabilmente scatenato da cenere ancora ardente, ha devastato l’area ecologica di Jouvenceaux, a Sauze d’Oulx, distruggendo diversi cassonetti e danneggiando pesantemente la copertura della struttura. Le fiamme sono partite da un contenitore dei rifiuti indifferenziati, propagandosi rapidamente agli altri adiacenti.

Provvidenziale l’intervento immediato con le manichette antincendio presenti in frazione, seguito dal tempestivo arrivo dei vigili del fuoco volontari di Oulx, che sono riusciti a domare il rogo prima che potesse minacciare le abitazioni o la salute pubblica.

«Le fiamme sono state domate prontamente e l’incendio non ha messo in pericolo i residenti» – ha dichiarato Davide Allemand, assessore alla polizia locale – «Ancora una volta si è dimostrata fondamentale la scelta di dotare le frazioni di manichette antincendio, che ci hanno permesso di agire immediatamente, facilitando il lavoro eccellente dei vigili del fuoco».

In seguito all’accaduto, l’amministrazione comunale ha annunciato un rafforzamento del sistema di videosorveglianza, con particolare attenzione proprio alle isole ecologiche ancora sprovviste di controllo visivo.

«È nostra intenzione implementare ulteriormente la rete di telecamere per monitorare e prevenire episodi simili, sanzionando chi viola le regole», ha concluso Allemand.

L’episodio riaccende l’attenzione sul tema della sicurezza ambientale e della corretta gestione dei rifiuti, richiamando alla prudenza nel conferimento di materiali potenzialmente pericolosi, come la cenere non completamente spenta.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori