Cerca

Lutto

Addio a Paolo Mosciatti, il nostro 'Biden del Canavese': pilastro della comunità

Il paese piange la scomparsa dell'ex assessore e candidato sindaco, ricordato per la sua grinta e dedizione

Addio a Paolo Mosciatti

Addio a Paolo Mosciatti, il nostro 'Biden del Canavese': pilastro della comunità

La comunità di Bosconero è in lutto per la perdita di Paolo Mosciatti, venuto a mancare all'età di 82 anni. Nato nel 1942 a Matelica, in provincia di Macerata, Mosciatti si trasferì nel Canavese a 25 anni, lasciando un segno profondo nella vita locale. Ex funzionario della Pirelli, dedicò la sua esistenza al servizio pubblico, ricoprendo il ruolo di assessore durante l'amministrazione dell'ex sindaco Fabrizio Pen.

La notizia della sua scomparsa ha profondamente colpito i cittadini, che hanno espresso il loro cordoglio sui social media. Particolarmente toccante il messaggio dei colleghi della lista civica "Fare X Bosconero", con cui Mosciatti si era candidato sindaco alle elezioni del 2024. "Ciao Paolo," scrivono, "questi sono giorni tristi per noi… ieri te ne sei andato improvvisamente e ci hai lasciati ancora una volta senza parole, come solo Tu sapevi fare." Un ricordo che evidenzia la sua capacità di ispirare gli altri con la sua grinta e determinazione, qualità che gli avevano valso l'affettuoso soprannome di "Biden del Canavese".

Le esequie di Paolo Mosciatti si terranno oggi, venerdì 4 aprile, alle 15, nella chiesa parrocchiale di Bosconero. Dopo la funzione religiosa, il corteo funebre si dirigerà verso il Tempio Crematorio di Mappano.

Ieri sera, alle 20.30, nella stessa chiesa, è stato recitato il Santo Rosario. Mosciatti lascia i figli Gabriella, Simonetta e Stefano, che, insieme alle loro famiglie, porteranno avanti il suo ricordo e il suo insegnamento di non mollare mai, nonostante le avversità. La comunità di Bosconero, unita nel dolore, si prepara a dare l'ultimo saluto a un uomo che ha saputo farsi amare e rispettare, lasciando un'eredità di passione e impegno civico che continuerà a vivere nei cuori di chi lo ha conosciuto.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori