Cerca

Cronaca

Pianezza: controllori GTT aggrediti durante un controllo di routine

​Un episodio di violenza su un autobus della linea 132 riaccende il dibattito sulla sicurezza del personale del trasporto pubblico

Pianezza: controllori GTT

Pianezza: controllori GTT aggrediti durante un controllo di routine

Lunedì 31 marzo 2025, la tranquillità di Pianezza è stata turbata da un grave episodio di violenza. Due controllori della GTT, l'azienda di trasporto pubblico locale, sono stati aggrediti da un passeggero sorpreso senza biglietto a bordo di un autobus della linea 132, in via Torino.

L'incidente ha avuto inizio quando i due controllori hanno richiesto al passeggero di esibire il titolo di viaggio. Alla richiesta, il giovane, un cittadino guineano di 25 anni, ha reagito con violenza. Invitato a scendere dal mezzo, ha colpito uno dei controllori con gomitate e schiaffi, trasformando un controllo di routine in un'aggressione fisica.

L'intervento tempestivo dei carabinieri del nucleo radiomobile della compagnia di Rivoli ha permesso di bloccare l'aggressore, che è stato denunciato per resistenza a un incaricato di pubblico servizio. Fortunatamente, l'azione rapida delle forze dell'ordine ha evitato ulteriori conseguenze, garantendo la sicurezza degli altri passeggeri e del personale GTT.

Questo episodio solleva nuovamente interrogativi sulla sicurezza del personale addetto ai controlli sui mezzi pubblici e sulla necessità di misure preventive più efficaci. Non è un caso isolato: negli ultimi mesi, si sono verificati diversi episodi simili. Ad esempio, a Torino, un controllore è stato aggredito da un passeggero senza biglietto alla fermata Bengasi Nord, nel quartiere Nizza Millefonti, il 12 novembre 2024 . In un altro caso, un controllore è stato preso a calci e pugni da un passeggero sulla linea 55.

Controllori aggrediti

Per affrontare questa problematica, GTT ha adottato misure volte a incrementare la sicurezza del proprio personale. A partire da novembre 2024, circa cinquanta controllori hanno ottenuto la qualifica di "agenti di Polizia Amministrativa", dopo aver frequentato un apposito percorso formativo . Questa iniziativa mira a conferire maggiori poteri ai controllori e a dissuadere comportamenti aggressivi da parte dei passeggeri.

Inoltre, GTT ha avviato una campagna di sensibilizzazione rivolta ai clienti e ai cittadini contro le aggressioni subite dal personale, non solo fisiche, ma spesso anche verbali. Il claim della campagna è "Il rispetto è la giusta strada".

La comunità locale ha espresso solidarietà ai controllori aggrediti, sottolineando l'importanza di garantire un ambiente sicuro per chi lavora e viaggia sui mezzi pubblici. Episodi come quello di Pianezza evidenziano l'urgenza di trovare soluzioni efficaci e durature per tutelare il personale del trasporto pubblico. La collaborazione tra le forze dell'ordine e le aziende di trasporto pubblico potrebbe rappresentare un passo importante verso la protezione di lavoratori e passeggeri.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori