Cerca

Cronaca

"Strike" alla 'ndrangheta: 29 arresti tra Italia e Germania

Cooperazione tra Polizia di Stato italiana e Kriminalpolizeidirektion di Waiblingen smantella associazione mafiosa operante tra i due Paesi

Un duro colpo alla 'ndrangheta

Un duro colpo alla 'ndrangheta: 29 arresti tra Italia e Germania

Dalle prime luci dell'alba, una vasta operazione congiunta tra la Polizia di Stato italiana e la Kriminalpolizeidirektion di Waiblingen è in corso in diverse province italiane e nel land tedesco del Baden-Württemberg. L'azione mira all'esecuzione di 29 provvedimenti restrittivi emessi nell'ambito di un'indagine approfondita su un'associazione criminale di stampo 'ndranghetista. In Italia, sono stati eseguiti venti di questi provvedimenti.

L'inchiesta è il risultato del lavoro della Squadra Investigativa Comune, istituita tra la Procura Distrettuale di Catanzaro, la Polizia di Stato italiana, la Procura di Stoccarda e la Polizia tedesca. Questa collaborazione internazionale ha permesso di raccogliere prove significative contro l'organizzazione criminale, evidenziando la sua operatività transnazionale e l'infiltrazione in vari settori economici e sociali.

La 'ndrangheta, originaria della Calabria, è riconosciuta come una delle organizzazioni mafiose più potenti e ramificate a livello globale. Negli ultimi decenni, ha esteso la sua influenza oltre i confini italiani, stabilendo una presenza significativa in diversi Paesi europei, tra cui la Germania. La sua capacità di infiltrarsi nel tessuto economico e sociale, sfruttando le vulnerabilità dei sistemi legislativi locali, rappresenta una sfida complessa per le autorità.

La collaborazione tra le forze dell'ordine italiane e tedesche non è nuova. Già nel 2016, è stata costituita una Squadra Investigativa Comune tra Paesi Bassi, Italia e Germania, con l'obiettivo di contrastare le attività della 'ndrangheta a livello internazionale. Questa piattaforma ha facilitato lo scambio diretto di informazioni operative e ha portato a significativi successi investigativi.

Polizia di Stato

Tuttavia, nonostante questi sforzi, permangono ostacoli significativi. In Germania, ad esempio, non esiste il reato specifico di associazione a delinquere di stampo mafioso, il che ha permesso alla 'ndrangheta di operare con relativa impunità, sfruttando le lacune legislative per radicarsi nel tessuto economico e sociale tedesco.

L'operazione odierna rappresenta un ulteriore passo avanti nella lotta contro la criminalità organizzata transnazionale. La determinazione e la cooperazione delle autorità italiane e tedesche sono fondamentali per contrastare efficacemente l'espansione della 'ndrangheta e proteggere le economie legali dei rispettivi Paesi.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori