AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
01 Aprile 2025 - 10:03
Un duro colpo alla 'ndrangheta: 29 arresti tra Italia e Germania
Dalle prime luci dell'alba, una vasta operazione congiunta tra la Polizia di Stato italiana e la Kriminalpolizeidirektion di Waiblingen è in corso in diverse province italiane e nel land tedesco del Baden-Württemberg. L'azione mira all'esecuzione di 29 provvedimenti restrittivi emessi nell'ambito di un'indagine approfondita su un'associazione criminale di stampo 'ndranghetista. In Italia, sono stati eseguiti venti di questi provvedimenti.
L'inchiesta è il risultato del lavoro della Squadra Investigativa Comune, istituita tra la Procura Distrettuale di Catanzaro, la Polizia di Stato italiana, la Procura di Stoccarda e la Polizia tedesca. Questa collaborazione internazionale ha permesso di raccogliere prove significative contro l'organizzazione criminale, evidenziando la sua operatività transnazionale e l'infiltrazione in vari settori economici e sociali.
La 'ndrangheta, originaria della Calabria, è riconosciuta come una delle organizzazioni mafiose più potenti e ramificate a livello globale. Negli ultimi decenni, ha esteso la sua influenza oltre i confini italiani, stabilendo una presenza significativa in diversi Paesi europei, tra cui la Germania. La sua capacità di infiltrarsi nel tessuto economico e sociale, sfruttando le vulnerabilità dei sistemi legislativi locali, rappresenta una sfida complessa per le autorità.
La collaborazione tra le forze dell'ordine italiane e tedesche non è nuova. Già nel 2016, è stata costituita una Squadra Investigativa Comune tra Paesi Bassi, Italia e Germania, con l'obiettivo di contrastare le attività della 'ndrangheta a livello internazionale. Questa piattaforma ha facilitato lo scambio diretto di informazioni operative e ha portato a significativi successi investigativi.
Polizia di Stato
Tuttavia, nonostante questi sforzi, permangono ostacoli significativi. In Germania, ad esempio, non esiste il reato specifico di associazione a delinquere di stampo mafioso, il che ha permesso alla 'ndrangheta di operare con relativa impunità, sfruttando le lacune legislative per radicarsi nel tessuto economico e sociale tedesco.
L'operazione odierna rappresenta un ulteriore passo avanti nella lotta contro la criminalità organizzata transnazionale. La determinazione e la cooperazione delle autorità italiane e tedesche sono fondamentali per contrastare efficacemente l'espansione della 'ndrangheta e proteggere le economie legali dei rispettivi Paesi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.