AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
31 Marzo 2025 - 11:40
vigili del fuoco
Nella notte tra domenica 30 e lunedì 31 marzo 2025, un incendio doloso ha interessato l'area ecologica dei condomini pubblici situati in corso Agnelli 156 a Torino. Le fiamme hanno completamente distrutto due cassonetti dei rifiuti, richiedendo l'intervento immediato dei vigili del fuoco del distaccamento di Grugliasco Allamano, che sono riusciti a domare il rogo evitando ulteriori danni.
Secondo le prime informazioni, l'incendio sarebbe di natura dolosa, e le autorità stanno conducendo indagini per identificare i responsabili. Episodi simili non sono nuovi nella zona: recentemente, il quartiere Mirafiori Nord è stato teatro di atti vandalici analoghi, con cassonetti e veicoli dati alle fiamme, suscitando preoccupazione tra i residenti.
Questi eventi si inseriscono in un contesto più ampio di incendi dolosi che colpiscono diverse aree urbane italiane. Secondo un rapporto di Legambiente, nel 2021 sono stati registrati oltre 5.000 reati legati a incendi dolosi, colposi e generici, evidenziando una crescente emergenza nazionale.
Le autorità locali stanno valutando misure preventive, tra cui l'aumento della sorveglianza nelle zone più a rischio e campagne di sensibilizzazione per coinvolgere la comunità nella tutela degli spazi pubblici. La collaborazione tra cittadini e forze dell'ordine è fondamentale per contrastare efficacemente questi atti vandalici e garantire la sicurezza urbana.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.