Cerca

Cronaca

Calci, pugni e sangue: il cane fa pipì fuori al locale, il buttafuori lo aggredisce

Un banale incidente scatena una violenta colluttazione: diverse le versioni dei fatti

Aggressione a San Salvario

Aggressione a San Salvario: il controverso episodio davanti al Crazy Love

Un episodio di violenza ha scosso la tranquillità del quartiere venerdì 23 sera. Un uomo di 41 anni, racconta di essere stato aggredito brutalmente dai buttafuori del night club Crazy Love dopo che uno dei suoi cani ha urinato davanti al locale. L'uomo, ricoverato alle Molinette con un trauma cranico e ferite al volto, ha ricevuto 15 punti di sutura al labbro.

Secondo la sua versione, i buttafuori lo avrebbero spinto e colpito con ginocchiate al viso, mentre la sua compagna sarebbe stata strattonata per i capelli. Simone denuncia anche la presenza di un coltello durante l'aggressione.

Dal canto suo, Marco Giaquinto, titolare del Crazy Love, offre una narrazione differente. Sostiene che il personale abbia chiesto civilmente a Simone di non permettere al cane di urinare davanti all'ingresso. A suo dire, sarebbe stato Simone a reagire in modo aggressivo, minacciando di far chiudere il locale e spingendo i buttafuori, i quali avrebbero reagito per difesa. Giaquinto aggiunge che uno dei buttafuori è stato morso alla testa dal cane della vittima e ha dovuto ricorrere a cure ospedaliere.

La polizia sta attualmente indagando per chiarire le responsabilità e verificare le diverse testimonianze.

Questo non è il primo episodio controverso legato al Crazy Love. In passato, il locale è stato al centro di diverse indagini:

  • Novembre 2021: Una donna è stata aggredita da un buttafuori del locale dopo essere intervenuta in difesa di un cliente molesto. La vittima ha riportato fratture craniche e una prognosi di 30 giorni. Il buttafuori è stato denunciato e il locale chiuso per 15 giorni.

  • Settembre 2022: Due uomini sono stati aggrediti all'esterno del Crazy Love con uno sgabello e un bastone di metallo, riportando gravi lesioni. Due persone sono state arrestate con l'accusa di tentato omicidio aggravato e lesioni aggravate.

  • Aprile 2023: Il locale è stato chiuso dopo un'indagine che ha rivelato attività illecite, tra cui la consumazione di rapporti sessuali a pagamento tra le ballerine e i clienti, alcune delle quali minorenni. Due persone sono state arrestate.

Questi episodi sollevano interrogativi sulla sicurezza e sulla gestione dei locali notturni a Torino. La presenza di personale qualificato e addestrato per gestire situazioni di conflitto è fondamentale per prevenire episodi di violenza. Inoltre, è essenziale che le autorità mantengano un controllo costante su questi esercizi per garantire il rispetto delle normative e la tutela dei cittadini.

La comunità di San Salvario esprime preoccupazione per la frequenza di tali episodi e auspica interventi concreti per garantire la sicurezza nel quartiere.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori