AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
31 Marzo 2025 - 09:28
Aggressione a San Salvario: il controverso episodio davanti al Crazy Love
Un episodio di violenza ha scosso la tranquillità del quartiere venerdì 23 sera. Un uomo di 41 anni, racconta di essere stato aggredito brutalmente dai buttafuori del night club Crazy Love dopo che uno dei suoi cani ha urinato davanti al locale. L'uomo, ricoverato alle Molinette con un trauma cranico e ferite al volto, ha ricevuto 15 punti di sutura al labbro.
Secondo la sua versione, i buttafuori lo avrebbero spinto e colpito con ginocchiate al viso, mentre la sua compagna sarebbe stata strattonata per i capelli. Simone denuncia anche la presenza di un coltello durante l'aggressione.
Dal canto suo, Marco Giaquinto, titolare del Crazy Love, offre una narrazione differente. Sostiene che il personale abbia chiesto civilmente a Simone di non permettere al cane di urinare davanti all'ingresso. A suo dire, sarebbe stato Simone a reagire in modo aggressivo, minacciando di far chiudere il locale e spingendo i buttafuori, i quali avrebbero reagito per difesa. Giaquinto aggiunge che uno dei buttafuori è stato morso alla testa dal cane della vittima e ha dovuto ricorrere a cure ospedaliere.
La polizia sta attualmente indagando per chiarire le responsabilità e verificare le diverse testimonianze.
Questo non è il primo episodio controverso legato al Crazy Love. In passato, il locale è stato al centro di diverse indagini:
Novembre 2021: Una donna è stata aggredita da un buttafuori del locale dopo essere intervenuta in difesa di un cliente molesto. La vittima ha riportato fratture craniche e una prognosi di 30 giorni. Il buttafuori è stato denunciato e il locale chiuso per 15 giorni.
Settembre 2022: Due uomini sono stati aggrediti all'esterno del Crazy Love con uno sgabello e un bastone di metallo, riportando gravi lesioni. Due persone sono state arrestate con l'accusa di tentato omicidio aggravato e lesioni aggravate.
Aprile 2023: Il locale è stato chiuso dopo un'indagine che ha rivelato attività illecite, tra cui la consumazione di rapporti sessuali a pagamento tra le ballerine e i clienti, alcune delle quali minorenni. Due persone sono state arrestate.
Questi episodi sollevano interrogativi sulla sicurezza e sulla gestione dei locali notturni a Torino. La presenza di personale qualificato e addestrato per gestire situazioni di conflitto è fondamentale per prevenire episodi di violenza. Inoltre, è essenziale che le autorità mantengano un controllo costante su questi esercizi per garantire il rispetto delle normative e la tutela dei cittadini.
La comunità di San Salvario esprime preoccupazione per la frequenza di tali episodi e auspica interventi concreti per garantire la sicurezza nel quartiere.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.