Cerca

Cronaca

14enne folgorato sul tetto di un treno: è gravissimo

Il ragazzo è stato sbalzato tra i binari dopo aver toccato i cavi elettrici. Ora lotta per la vita al CTO di Torino

Cavi elettrici treni

Cavi elettrici treni (foto di repertorio)

Un venerdì sera si è trasformato in tragedia ad Alba, dove un ragazzo di 14 anni è rimasto gravemente ustionato al volto e agli arti dopo essere salito sul tetto di una carrozza ferroviaria ferma in stazione. L’incidente è avvenuto intorno alle 22.30 di venerdì 28 marzo, e il giovane è ora ricoverato in prognosi riservata al CTO di Torino.

Ospedale CTO di Torino

Il ragazzo, secondo quanto ricostruito, si sarebbe avvicinato pericolosamente ai cavi elettrici che alimentano i treni. Il contatto con l’alta tensione lo ha sbalzato a terra, facendolo cadere nello spazio tra il primo e il secondo binario. L’impatto ha richiesto un immediato intervento di soccorso.

Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 dell’Asava, i vigili del fuoco del distaccamento albese, i carabinieri di Alba, la polizia ferroviaria e una squadra della manutenzione. La sala operativa delle ferrovie è stata informata in tempo reale, e il transito dei treni nel tratto interessato è stato sospeso fino al termine delle operazioni di soccorso, intorno alla mezzanotte.

I vigili del fuoco hanno estratto il giovane e lo hanno trasportato sulla banchina, permettendo il suo trasferimento in codice giallo all’ospedale di Verduno. Le sue condizioni si sono aggravate nel corso della notte, rendendo necessario il trasferimento al CTO di Torino, dove si trova tuttora ricoverato.

Sono ora in corso indagini per chiarire l’esatta dinamica dell’accaduto. Le testimonianze degli altri giovani presenti al momento dell’incidente saranno determinanti per ricostruire i fatti e capire perché il ragazzo si trovasse sul tetto del vagone.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori