AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
29 Marzo 2025 - 10:17
Schianto all’alba: travolge la rotonda e distrugge la Topolino-fioriera
È finita dritta contro la rotonda, abbattendo la Fiat Topolino trasformata in fioriera che da anni dava colore all’incrocio. L’incidente è avvenuto all’alba di oggi, sabato 29 marzo, in via Lanzo, all’intersezione con via Torino e viale dei Ciliegi. Alla guida dell’auto una donna, diretta verso Caselle Torinese, che avrebbe perso il controllo del mezzo a causa di un colpo di sonno.
L’impatto è stato violento: la vettura ha centrato la rotonda in pieno, travolgendo la storica Topolino decorativa, che è andata completamente distrutta. La conducente è stata soccorsa dai sanitari del 118 e trasportata in ospedale. Le sue condizioni, per fortuna, non sono gravi.
Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della compagnia di Venaria Reale, che hanno eseguito i rilievi per ricostruire la dinamica dell’accaduto.
Sul posto sono intervenuti i carabinieri
Intanto, sui social, si è acceso il dibattito. «È una rotonda pericolosa, lo diciamo da anni», scrive un residente su Facebook. «Le auto passano a velocità folle, prima o poi ci scappa il morto». C’è chi punta il dito contro la scarsa visibilità, chi parla di assenza di segnaletica adeguata, chi invoca dossi o autovelox.
Non è il primo incidente in quel punto. E ora, con la Topolino abbattuta e i cittadini che si sfogano online, il tema torna caldo: è solo distrazione o c’è qualcosa da sistemare in quell’incrocio?
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.