AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
29 Marzo 2025 - 09:49
Precipita dal secondo piano mentre fa dei lavori: muore 53enne
Una caduta nel vuoto, due piani d’altezza. E poi il silenzio. Non ce l’ha fatta il 53enne che ieri pomeriggio è precipitato dal balcone di casa mentre, secondo quanto ricostruito dai Carabinieri, stava effettuando alcuni lavori, forse con l’aiuto di una scala. Un gesto quotidiano, una manutenzione domestica, trasformata in tragedia.
A trovare il corpo, esanime, è stato un vicino di casa. «L’ho visto a terra, immobile. Ho subito chiamato i soccorsi» avrebbe raccontato ai militari. L’uomo era privo di conoscenza.
La macchina dei soccorsi si è mossa in fretta: sul posto è arrivata un’ambulanza del 118 e si è alzato in volo anche l’elisoccorso. Una corsa disperata verso l’ospedale Maggiore di Novara, ma le condizioni dell’uomo erano già gravissime. I medici hanno fatto il possibile, ma non c’è stato nulla da fare. Si è spento nella notte.
I militari dell’Arma stanno ancora cercando di ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente. Non è escluso che la vittima abbia perso l’equilibrio mentre si trovava in bilico su una scala. Nessun segno di colluttazione, nessun elemento sospetto. Solo fatalità. Una di quelle che strappano la vita in un attimo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.