AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
29 Marzo 2025 - 09:53
Blitz contro il gioco d’azzardo illegale: 4 denunce e maxi-multe tra Torino, Biella ed Asti
Blitz delle forze dell’ordine nel cuore del Piemonte. Un’operazione ad alto impatto, scattata all’alba, ha messo nel mirino il mondo sommerso delle scommesse clandestine e del gioco d’azzardo illegale. In campo la Polizia di Stato, affiancata dagli uomini dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Risultato: 51 violazioni amministrative, 4 denunce e il sequestro di 25 apparecchi irregolari, tra cui totem, personal computer, AWP e VLT.
L’indagine, coordinata dal Nucleo Centrale della Polizia dei Giochi e delle Scommesse del Servizio Centrale Operativo, ha interessato le province di Torino, Vercelli, Novara, Biella e Asti, con un dispiegamento di forze imponente: oltre 200 agenti, tra cui 30 specialisti provenienti da Squadre Mobili, Sisco e unità formate nei corsi della Direzione Centrale Anticrimine.
In totale sono stati controllati 40 esercizi commerciali e identificati 400 soggetti. Le multe, salatissime: oltre 282mila euro. I reati contestati vanno dall’esercizio abusivo di attività di gioco e scommessa all’installazione di macchinari non autorizzati.
Sale slot
Il retroscena, inquietante, emerge tra le righe del comunicato congiunto: «L’operazione ha permesso di focalizzare l’attenzione sulle possibili infiltrazioni della criminalità organizzata di tipo mafioso nel settore del gioco». Una minaccia silenziosa, portata avanti attraverso tecniche sofisticate di riciclaggio e reimpiego dei proventi illeciti.
«Stiamo parlando di una strategia strutturata di controllo e repressione» – spiegano dagli uffici dell’Agenzia dei Monopoli – «che punta a stroncare il gioco illegale e a ripristinare la legalità nei circuiti di scommessa».
L’operazione, frutto di un coordinamento serrato tra forze di polizia, Questure, nuclei speciali e investigatori esperti in analisi dei flussi di gioco, rappresenta un duro colpo per chi opera fuori dalle regole. E un segnale chiaro: il Piemonte non è terra franca.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.