Cerca

Cronaca

Rivarolo-Torino: episodi inquietanti preoccupano i pendolari

Pendolari sconvolti da atti osceni: l'uomo, tra i 60 e i 70 anni, è ancora a piede libero

Terrore sui treni: caccia al maniaco della linea Rivarolo-Torino

Rivarolo-Torino: episodi inquietanti preoccupano i pendolari

Recentemente, la linea ferroviaria Rivarolo-Torino è stata teatro di episodi allarmanti che hanno sollevato serie preoccupazioni tra i pendolari. Oltre ai noti problemi di ritardi e disservizi, si sono verificati atti di vandalismo e comportamenti inappropriati a bordo dei convogli, mettendo in discussione la sicurezza dei passeggeri.​ In particolare, un individuo è stato sorpreso a compiere atti osceni su un treno diretto a Rivarolo. L'uomo, salito alla stazione di Torino Stura, si è seduto accanto a una giovane passeggera e ha iniziato a toccarsi i genitali. La ragazza, visibilmente scossa, ha reagito verbalmente, attirando l'attenzione degli altri viaggiatori.

Una testimone ha prontamente informato il capotreno, che ha identificato l'uomo e lo ha fatto scendere alla stazione di San Benigno. Secondo le descrizioni, si tratta di un uomo tra i 60 e i 70 anni, dall'aspetto trasandato e con una valigia trolley al seguito.

Parallelamente, la stazione di Rivarolo Canavese è stata oggetto di raid vandalici. Nella notte di Capodanno, tre minorenni hanno lanciato pietre contro un treno Pop della linea SFM1 Rivarolo-Chieri, danneggiando 14 finestrini e causando danni per circa 30.000 euro. Grazie alle indagini dei Carabinieri, i responsabili sono stati individuati e denunciati alla Procura dei Minori. Questi episodi evidenziano la necessità di intensificare le misure di sicurezza sui treni e nelle stazioni. È fondamentale che le autorità competenti implementino controlli più rigorosi e promuovano campagne di sensibilizzazione per prevenire comportamenti illeciti e garantire un viaggio sicuro a tutti i passeggeri.

La comunità dei pendolari è invitata a mantenere alta l'attenzione e a segnalare tempestivamente alle autorità eventuali situazioni sospette o pericolose, contribuendo così a creare un ambiente più sicuro per tutti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori