Cerca

Cronaca

Panico sul bus: giovane aggredisce e sfida la polizia

Un giovane aggredisce una passeggera, minaccia l'autista e causa danni significativi al mezzo

Panico sul bus

Panico sul bus: giovane aggredisce e sfida la polizia (foto di repertorio)

Un grave episodio di violenza ha scosso la città di Torino nella serata di lunedì 27 gennaio 2025. A bordo di un autobus della linea 2 GTT, diretto verso il capolinea di Corso Maroncelli, un giovane passeggero di origine romena ha seminato il panico tra i viaggiatori. Senza apparente motivo, il ragazzo ha iniziato a inveire contro una donna marocchina, arrivando a minacciarla di morte. La situazione è rapidamente degenerata, costringendo l’autista del bus a fermare il mezzo e aprire le porte per cercare di placare gli animi.

L’aggressore, tuttavia, non si è fermato. Dopo aver minacciato la passeggera, si è scagliato contro l’autista, che ha trovato rifugio all’interno della cabina di guida. Non pago, il giovane ha divelto una porta del bus, causando danni significativi al mezzo. L’autista, mantenendo la calma in una situazione di estrema tensione, ha prontamente avvisato la centrale operativa di GTT, che ha immediatamente allertato le forze dell’ordine.

Sul luogo dell’incidente è giunta una pattuglia delle volanti della polizia. Gli agenti hanno iniziato a raccogliere testimonianze dai presenti e a valutare i danni subiti dal bus. Nel frattempo, l’aggressore, che si era momentaneamente allontanato, è tornato sul posto, continuando a inveire, questa volta contro gli agenti stessi. La situazione è rapidamente sfuggita di mano, costringendo la polizia a intervenire con decisione. Il giovane è stato quindi arrestato e portato via con accuse di danneggiamento, interruzione di pubblico servizio e resistenza a pubblico ufficiale.

L’autista del bus ha riconosciuto l’aggressore come il protagonista di un episodio simile avvenuto un anno prima su un mezzo della linea 3. Questa circostanza, se confermata, solleverebbe ulteriori interrogativi sulla gestione di individui noti per comportamenti violenti. I sindacati del personale GTT hanno espresso forte preoccupazione per l’escalation di violenza, sottolineando come il soggetto fosse già conosciuto dalle forze dell’ordine per comportamenti aggressivi reiterati.

Questo episodio solleva importanti questioni sulla sicurezza dei mezzi pubblici e sulla protezione dei passeggeri e del personale. La violenza sui mezzi di trasporto pubblico non è un fenomeno nuovo, ma la sua recrudescenza richiede interventi mirati e tempestivi. È fondamentale che le autorità competenti mettano in atto misure preventive efficaci per garantire la sicurezza di tutti coloro che utilizzano i servizi di trasporto pubblico.

Le istituzioni locali e le forze dell’ordine sono chiamate a collaborare per prevenire ulteriori episodi di violenza. È necessario un approccio integrato che coinvolga non solo la polizia, ma anche servizi sociali e sanitari, per affrontare le cause profonde di tali comportamenti. Solo attraverso un’azione coordinata sarà possibile ridurre il rischio di simili episodi in futuro.

A bordo di un autobus della linea 2 GTT, diretto verso il capolinea di Corso Maroncelli, un giovane passeggero di origine romena ha seminato il panico tra i viaggiatori

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori