AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
27 Marzo 2025 - 16:51
Triste epilogo alle Molinette di Torino: paziente 85enne cade dalla sedia a rotelle e perde la vita
Il 25 luglio 2019, all'ospedale Molinette di Torino, si è verificato un incidente che ha portato al decesso di un paziente di 85 anni. L'uomo, ricoverato nel reparto di Cure Intermedie e Dimissioni Protette, si è allontanato autonomamente, percorrendo circa 110 metri in sedia a rotelle. Giunto su un terrazzino, è precipitato lungo una rampa di scale, riportando ferite che si sono rivelate fatali una settimana dopo.
A seguito dell'accaduto, la Procura di Torino ha avviato un'indagine per omicidio colposo, coinvolgendo quattro persone: l'ex primario del reparto, la caposala, il direttore sanitario Antonio Scaramozzino e l'ex responsabile del servizio di prevenzione Pier Luigi Pavanelli. Durante l'udienza preliminare, il primario ha optato per il patteggiamento, mentre il tribunale ha recentemente emesso una condanna a sei mesi di reclusione per la caposala. I due manager sono stati assolti con la formula "per non aver commesso il fatto".
Questo tragico episodio solleva interrogativi sulla sicurezza dei pazienti all'interno delle strutture sanitarie. La vigilanza e l'adeguatezza degli ambienti ospedalieri sono fondamentali per prevenire incidenti simili. La decisione di trasferire il reparto al terzo piano dell'ospedale, considerata non idonea dalla Procura, evidenzia l'importanza di una pianificazione attenta degli spazi destinati ai pazienti con mobilità ridotta.
Purtroppo, casi analoghi non sono isolati. Ad esempio, nel febbraio 2024, un ragazzo di 13 anni affetto da distrofia muscolare è deceduto dopo essere caduto dalla sedia a rotelle all'uscita da scuola. L'operatore socio-sanitario che lo assisteva ha patteggiato una pena di un anno per omicidio colposo.
Questi eventi sottolineano la necessità di implementare misure preventive efficaci per garantire la sicurezza dei pazienti, soprattutto quelli più vulnerabili. È essenziale che le strutture sanitarie adottino protocolli rigorosi e formino adeguatamente il personale per prevenire incidenti che possono avere conseguenze fatali.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.