AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
25 Marzo 2025 - 19:00
Addio a Giandomenico Genta, una carriera tra finanza, impegno civile e istituzioni (foto di repertorio)
Si è spento all’età di 68 anni Giandomenico Genta, figura di primo piano nel mondo economico e istituzionale cuneese, noto tributarista e per anni presidente della Fondazione CRC. Era ricoverato all’ospedale Santa Croce e Carle di Cuneo da domenica. La sua morte chiude una parabola professionale e umana segnata, negli ultimi anni, dalle gravi conseguenze del Covid-19, contratto nella primavera del 2021, e da cui non si era mai completamente ripreso.
Genta era titolare, insieme al collega Gianni Cappa, di uno degli studi amministrativi e tributari più affermati del Cuneese, punto di riferimento per numerose aziende del territorio. A partire dal 2016 aveva assunto la guida della Fondazione CRC, importante ente filantropico con sede a Palazzo Vitale, dove era stato riconfermato nel 2020 per un secondo mandato. Le sue dimissioni nel 2022 furono dovute al progressivo aggravarsi delle sue condizioni di salute.
Nato a Valdagno, in provincia di Vicenza, Genta si era stabilito in Piemonte, dove ha costruito una carriera che lo ha visto presente nei vertici di istituzioni bancarie, finanziarie e civiche. È stato consigliere di amministrazione della Fondazione CRT, presidente di Satispay Spa, consigliere della Camera di Commercio di Cuneo e membro del consiglio di Ream Sgr Spa. Ha inoltre ricoperto ruoli nei collegi sindacali di realtà di rilievo nazionale come Venchi, Sitraci, Equitalia e Autostrade per l’Italia.
Accanto all’attività professionale, Genta ha coltivato un impegno nel civismo e nella politica locale, contribuendo alla fondazione dell’associazione Insieme, insieme a Giovanni Quaglia, con l’obiettivo di promuovere una visione condivisa dello sviluppo territoriale, della solidarietà e della coesione sociale.
La sua scomparsa lascia un vuoto profondo nel tessuto economico, professionale e umano della provincia di Cuneo, dove era stimato per la competenza, la discrezione e l’etica del servizio. Il suo nome resta legato a una stagione di forte impulso progettuale per la Fondazione CRC e alla capacità di tessere relazioni istituzionali solide, sempre al servizio del bene comune.
Si è spento all’età di 68 anni Giandomenico Genta, figura di primo piano nel mondo economico e istituzionale cuneese, noto tributarista e per anni presidente della Fondazione CRC
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.