Cerca

Addio all'ex sindaco Giorgio Culasso, volontario Lilt e custode della storia

Laureato in matematica e fisica aveva lavorato per le più importanti realtà imprenditoriali, prima di fondare la SixTau di Druento

Addio all'ex sindaco Giorgio Culasso, volontario Lilt e custode della storia

Giorgio Culasso, ex sindaco di San Benigno Canavese

San Benigno Canavese piange la scomparsa di Giorgio Culasso, ex sindaco del paese, venuto a mancare improvvisamente all’età di 78 anni. La notizia ha lasciato sgomenta l’intera comunità, dove era una figura di riferimento, apprezzata per il suo impegno politico, sociale e culturale.

Giorgio Culasso è stato un amministratore attento e appassionato. Fino al 2021 ha guidato San Benigno come primo cittadino, dopo essere stato vicesindaco per due mandati a fianco di Maura Geminiani. Il suo impegno politico è stato sempre improntato alla concretezza e alla volontà di rendere il paese un luogo migliore per tutti.

Costretto a lasciare il ruolo istituzionale per problemi di salute, non ha mai smesso di lavorare per la comunità.

"Quando mi sono ripreso, mi hanno subito fatto notare che ora ho molto tempo da poter mettere a disposizione. E così mi sono ritrovato coinvolto in questo bellissimo progetto", raccontava al nostro giornale in un’intervista nel marzo 2023 parlando della sua attività nella Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (Lilt). Era infatti delegato Lilt e presidente del Comitato di San Benigno, un’organizzazione che aveva contribuito a fondare con grande dedizione, promuovendo la cultura della prevenzione e del sostegno ai malati oncologici. Il suo impegno si estendeva anche oltre i confini comunali: è stato il fondatore della delegazione Lilt di Ciriè, Valli di Lanzo e Basso Canavese, lasciando un segno tangibile nel territorio.

Non solo politica e volontariato: Culasso era anche un fervente sostenitore della tutela del patrimonio storico locale. Tesoriere dell’associazione Amici di Fruttuaria, si è speso con passione per la valorizzazione della millenaria abbazia benedettina, guidando personalmente visite e promuovendo iniziative per mantenerne vivo il ricordo e la storia.

Oltre all’impegno civico, Giorgio Culasso aveva alle spalle una brillante carriera nel mondo della progettazione. Laureato in matematica e fisica, ha lavorato per alcune delle più importanti aziende italiane, tra cui Magneti Marelli, Pirelli e Fiat, prima di approdare in Olivetti. Ma il suo spirito imprenditoriale lo ha portato oltre: decise di fondare un’azienda propria, la SixTau di Druento, che oggi, a 44 anni dalla sua nascita, è ancora in attività.

San Benigno perde un uomo di grande spessore, una persona che ha dedicato la propria vita al bene comune, prima da amministratore, poi da volontario e promotore culturale. Chi lo ha conosciuto ne ricorda l’infaticabile energia e la determinazione con cui affrontava ogni progetto. Lascia un’eredità fatta di azioni concrete e di una visione che ha migliorato il paese e il territorio circostante.

La comunità si stringe attorno alla famiglia, consapevole di aver perso un punto di riferimento prezioso, ma anche con la certezza che il lavoro di Giorgio Culasso continuerà a vivere attraverso le realtà che ha contribuito a far crescere.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori