Cerca

Cronaca

Addio a Claudia Apostolo, voce dell’ambiente e del giornalismo scientifico

Dalla Rai a Legambiente, una vita spesa per l’informazione e la sostenibilità

Addio a Claudia Apostolo

Addio a Claudia Apostolo, voce dell’ambiente e del giornalismo scientifico (foto di repertorio)

È morta improvvisamente nella notte del 25 marzo a Torino, all’età di 68 anni, la giornalista Claudia Apostolo, una delle voci più autorevoli del giornalismo scientifico e ambientale italiano. Professionista stimata, aveva iniziato la sua carriera al Tgr Piemonte, per poi approdare al Tg Leonardo e successivamente diventare inviata nazionale della rubrica "Ambiente Italia" della Rai, trasmissione che ha raccontato per anni il rapporto tra uomo, territorio e sostenibilità, fino alla sua chiusura nel 2016.

Giornalista professionista dal 1992, Claudia Apostolo ha dedicato buona parte della sua carriera all’informazione ambientale, con uno stile rigoroso ma appassionato, capace di coniugare competenza scientifica e chiarezza divulgativa. La sua attenzione al territorio, in particolare alle realtà montane e alpine, non si è mai esaurita, nemmeno dopo il pensionamento. Negli ultimi anni, infatti, aveva proseguito l’attività collaborando con Legambiente Alpi e con la rivista online Dislivelli, realtà che si occupa di cultura della montagna e di sviluppo sostenibile nelle terre alte. "Amo la montagna fin dalla giovinezza", scriveva nel suo curriculum, e questo amore si era tradotto in un impegno costante e coerente nella comunicazione ambientale.

Tra il 2016 e il 2017, Claudia Apostolo aveva messo a disposizione la sua esperienza anche nel campo della formazione, collaborando con il Master di Giornalismo “Giorgio Bocca” dell’Università di Torino in qualità di tutor per la comunicazione televisiva. Un ruolo che ha ricoperto con generosità, trasmettendo ai giovani giornalisti l’importanza di raccontare l’ambiente e la scienza con rigore, ma anche con passione e responsabilità.

Negli ultimi anni aveva continuato a lavorare come addetta stampa per progetti legati a ambiente, cinema, cultura e sostenibilità, confermando un impegno professionale e civile che non si è mai interrotto. La sua capacità di legare i temi ambientali a quelli culturali e sociali le ha permesso di mantenere un punto di vista originale e profondo, diventando una figura di riferimento anche per numerosi enti, festival e iniziative legate alla transizione ecologica.

Con la scomparsa di Claudia Apostolo, il giornalismo italiano perde una voce competente e appassionata, una professionista che ha saputo raccontare con serietà le sfide ambientali del nostro tempo, portando le storie dei territori e delle comunità in prima serata. La sua morte lascia un vuoto nel mondo dell’informazione e della comunicazione scientifica, ma anche un'eredità importante: quella di un giornalismo che non si limita a informare, ma che cerca di sensibilizzare, educare e ispirare.

La giornalista Claudia Apostolo

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori