AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
24 Marzo 2025 - 13:40
Tragedia sulla statale 10 a Spinetta Marengo: muore una donna di 83 anni
Un tragico incidente si è verificato nel pomeriggio del 24 marzo lungo la statale 10 Padana Inferiore, nel sobborgo alessandrino di Spinetta Marengo, causando la morte di una donna di 83 anni e il ferimento di un uomo di 73 anni. Lo scontro, che ha coinvolto due automobili, è avvenuto all’altezza del chilometro 99+500, nei pressi della concessionaria Alessandria Auto, in un tratto particolarmente trafficato della rete viaria locale. La vittima, una donna anziana, è deceduta sul colpo a causa della violenza dell’impatto.
L’altro conducente, rimasto ferito in modo lieve, è stato trasportato in codice verde all’ospedale di Alessandria. A rendere noti i dettagli è stata la centrale operativa del 118, che ha coordinato l’intervento dei soccorsi. Le operazioni di salvataggio si sono rivelate complesse: è stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco per liberare una delle persone rimaste incastrate tra le lamiere, un’azione che ha richiesto tempo e grande attenzione. L’impatto ha causato gravi disagi alla circolazione, costringendo le autorità a disporre la chiusura temporanea della statale in entrambe le direzioni. La gestione dell’emergenza ha visto impegnati anche gli agenti della polizia locale, che hanno effettuato i rilievi sul posto e stanno lavorando per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente.
Al momento, le cause dello scontro non sono ancora del tutto chiare e saranno oggetto di approfondimento da parte degli inquirenti. L’ipotesi più probabile è che si tratti di un impatto frontale o laterale tra le due vetture, ma solo le perizie tecniche potranno fornire un quadro completo. L’accaduto riaccende i riflettori sulla sicurezza stradale, in una zona spesso teatro di incidenti a causa dell’intenso traffico e della presenza di numerosi incroci e immissioni.
La statale 10 è infatti una delle arterie principali che collegano Alessandria con il resto della provincia e la vicina Lombardia, attraversata ogni giorno da un flusso continuo di veicoli, tra pendolari, mezzi pesanti e traffico locale. Il drammatico bilancio di questo incidente porta con sé il dolore per una nuova vittima della strada e l’ennesimo richiamo alla prudenza e alla necessità di infrastrutture sicure ed efficienti.
Le autorità comunali, per il momento, non hanno rilasciato dichiarazioni ufficiali, in attesa di conoscere gli esiti degli accertamenti in corso. Mentre la statale è stata riaperta al traffico solo dopo il completamento delle operazioni di soccorso e la rimozione dei veicoli incidentati, resta alta la tensione tra i residenti della zona, che chiedono maggiore attenzione alla viabilità e interventi per prevenire nuovi episodi simili.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.