AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
21 Marzo 2025 - 17:24
Diserbanti e cani malati: il Comune vuole vederci chiaro (foto di repertorio)
Il Comune di Valenza ha avviato un’indagine interna a seguito di alcune segnalazioni di malesseri tra i cani in città, potenzialmente riconducibili all’uso di diserbanti su strade e marciapiedi comunali. A renderlo noto è stata la stessa amministrazione, che ha sottolineato la volontà di affrontare con la massima attenzione l’accaduto e di individuare eventuali responsabilità.
L’iniziativa è stata annunciata dal sindaco Maurizio Oddone, che ha definito la vicenda «inaccettabile» e ha garantito un intervento tempestivo. «Siamo molto cauti ma decisi ad affrontare immediatamente questa situazione», ha dichiarato il primo cittadino, confermando la volontà di fare piena luce su quanto accaduto.
I casi segnalati non riguardano soltanto le aree sottoposte ai trattamenti fitosanitari, ma anche zone non interessate, alimentando ulteriori dubbi sulla possibile origine dei malesseri tra gli animali.
In attesa degli esiti dell’inchiesta interna, resta alta l’attenzione dei cittadini e delle associazioni animaliste, che chiedono maggiore trasparenza e sicurezza negli interventi di manutenzione urbana.
Il Comune di Valenza ha avviato un’indagine interna a seguito di alcune segnalazioni di malesseri tra i cani in città, potenzialmente riconducibili all’uso di diserbanti su strade e marciapiedi comunali
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.