AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
21 Marzo 2025 - 12:29
Allarme processionaria nei parchi del Canavese: un pericolo per i cani
Con l'arrivo della primavera, nei parchi del Canavese si ripresenta un pericolo spesso sottovalutato: la processionaria. Questo lepidottero, nello stadio larvale, rappresenta una minaccia concreta per i nostri amici a quattro zampe. Le larve della processionaria sono ricoperte da peli urticanti che, se ingeriti o inalati dai cani, possono causare gravi reazioni allergiche, irritazioni e, nei casi più gravi, necrosi dei tessuti.
I sintomi di un contatto includono salivazione intensa, gonfiore della bocca e della lingua, vomito e difficoltà respiratorie. È fondamentale riconoscere tempestivamente questi segnali e consultare immediatamente un veterinario per evitare complicazioni potenzialmente letali.
La processionaria è facilmente riconoscibile per il suo comportamento caratteristico: le larve si muovono in fila indiana, formando una sorta di "processione". Ogni bruco è lungo circa 3-4 centimetri, ha un corpo ricoperto di peli e una colorazione che varia dal marrone al grigio. È importante non confonderla con altri insetti pelosi, come la gatta pelosa, che non presenta gli stessi rischi.
Nei parchi del Canavese, in particolare nelle aree con una presenza significativa di pini e querce, è possibile imbattersi in questi insetti durante le passeggiate primaverili. Si raccomanda ai proprietari di cani di prestare la massima attenzione, evitando zone infestate e monitorando costantemente il comportamento del proprio animale. In caso di sospetto contatto con la processionaria, è essenziale agire prontamente: sciacquare la bocca del cane con acqua, evitando di strofinare, e recarsi immediatamente dal veterinario.
La prevenzione rimane la migliore arma: informarsi sulla presenza della processionaria nelle zone frequentate e adottare le necessarie precauzioni può salvare la vita del nostro fedele amico.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.