Cerca

AGLIE'. Avvelenamento di animali, "Non utilizzate pesticidi e diserbanti"

AGLIE'. Avvelenamento di animali, "Non utilizzate pesticidi e diserbanti"

cuccioli di cane

Sos ad Agliè. Nei giorni scorsi alcuni anonimi, firmandosi "Gli Anima-li del Villaggio", hanno affisso alla porta dell'ambulatorio medico del paese un volantino per denunciare i pericoli che comporta, per la salute degli amici a quattro zampe, l'utilizzo di pesticidi o diserbante e di altre sostanze chimiche. Ad Agliè il Comune per primo cerca di utilizzare queste sostanze il meno possibile, inviando, dov'è possibile, cantoniere e volontari con decespugliatore per tagliare l'erba. Molti altri enti, invece, fanno uso massiccio di diserbante. La Provincia per esempio, quando vediamo ai bordi delle provinciali tutta una striscia marroncina, o altri comuni canavesani. E poi ci sono i privati, e ad Agliè molti sono proprietari di pezzi di campagna e magari utilizzando pesticidi con l'idea di proteggere i propri orti. Un metodo facile ma dannoso. "Nell'ultimo anno – scrivono gli Anima-li del Villaggio, mettendosi nei panni di Fido – si sono registrati casi di intossicazione di piccoli animali, noi cani siamo i più colpiti. Secondo gli accertamenti dei veterinari si tratterebbe di tossici chimici, al momento però non è accertata la provenienza (veleno per topi, pesticidi, bocconi tossici, diserbanti ecc.). Richiediamo, se potete, una maggiore e costante attenzione per poter comprendere ed annullare ogni rischio per la salute. Sarebbe opportuno avvisare tutta la popolazione prima di utilizzare tossici per topi, lumachina, diserbante". Gli anonimi ricordano anche che l'avvelenamento costituisce reato penale.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori