AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
10 Marzo 2025 - 20:03
Intossicazione da Monossido. Vigili del fuoco al lavoro per individuare le cause (foto di repertorio)
Attimi di paura nel pomeriggio di oggi, lunedì 10 marzo 2025, in un’abitazione di Maglione, dove una famiglia di tre persone – padre, madre e figlia – è stata soccorsa per una probabile intossicazione da monossido di carbonio.
L’allarme è scattato immediatamente e sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Ivrea e Torino, che hanno avviato i rilievi per individuare l’origine della dispersione del gas. Le cause dell’intossicazione non sono ancora chiare: tra le ipotesi, un malfunzionamento dell’impianto di riscaldamento o una cattiva aerazione dei locali.
I tre componenti della famiglia, tutti di nazionalità italiana, sono stati trasportati in ambulanza all’ospedale di Ivrea. Secondo le prime informazioni, le loro condizioni non sarebbero gravi, ma resteranno sotto osservazione.
Ospedale di Ivrea
Sul luogo dell’incidente, oltre ai soccorritori del 118, sono arrivati anche i tecnici dell’Asl, che condurranno una serie di verifiche per accertare eventuali rischi strutturali o difetti negli impianti.
Il monossido di carbonio è un killer silenzioso: inodore, incolore e altamente tossico, ogni anno provoca numerosi incidenti domestici, spesso a causa di impianti difettosi o scarsa manutenzione. L’intervento tempestivo dei soccorsi ha evitato il peggio, ma l’episodio riporta l’attenzione sulla sicurezza degli impianti domestici.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.