AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
10 Marzo 2025 - 17:11
Trasportava migranti al confine: condanna per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina (foto di repertorio)
Il Tribunale di Torino ha condannato a dieci mesi di reclusione e a una multa di 60mila euro un passeur di origine camerunense con passaporto tedesco, riconosciuto colpevole di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina. L'uomo era stato arrestato nel gennaio 2023 al confine tra Italia e Francia mentre trasportava sei migranti a bordo di un furgone.
Il processo ha visto la richiesta del pubblico ministero Ruggero Crupi, che aveva proposto una pena più severa, pari a due anni e sei mesi di reclusione. Tuttavia, il giudice ha optato per una condanna più contenuta, pur confermando la gravità del reato.
L’episodio si inserisce in un quadro più ampio di contrasto ai traffici illeciti di esseri umani lungo le rotte alpine, un fenomeno che continua a destare l'attenzione delle autorità. Le forze dell’ordine mantengono alta la vigilanza su questi passaggi di confine, con controlli rafforzati per intercettare movimenti sospetti e individuare reti di passeur attive tra Italia e Francia.
Le indagini proseguono per chiarire eventuali collegamenti del condannato con organizzazioni più ampie dedite al traffico di migranti, mentre il caso rappresenta un segnale chiaro della determinazione della magistratura nel reprimere i reati connessi all’immigrazione clandestina.
Il Tribunale di Torino ha condannato a dieci mesi di reclusione e a una multa di 60mila euro un passeur di origine camerunense con passaporto tedesco, riconosciuto colpevole di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.