AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
08 Marzo 2025 - 13:06
Un gesto impulsivo che poteva trasformarsi in tragedia. Giovedì 6 marzo, in via Fiume, un uomo di 78 anni ha tentato di scavalcare il cancello di casa dopo aver dimenticato le chiavi all’interno. Ma qualcosa è andato storto: una punta in ferro lo ha trafitto alla gamba, lasciandolo appeso in una situazione disperata.
Un vicino, notando l’anziano in difficoltà, ha inizialmente pensato a un tentativo di effrazione. Poi, compresa la gravità della scena, ha allertato la polizia locale. Nel giro di pochi minuti sono arrivati i vigili del fuoco della squadra di Torino Lingotto, seguiti dai sanitari del 118. L’intervento è stato delicato: i soccorritori hanno tagliato il cancello e liberato l’uomo con la massima cautela per evitare ulteriori lesioni.
Dopo essere stato estratto, l’anziano è stato trasportato in codice giallo al CTO di Torino. Nonostante le ferite serie, non è in pericolo di vita. Resta però la lezione: azioni all’apparenza banali possono trasformarsi in situazioni critiche, soprattutto per chi ha un’età avanzata.
L’episodio accende i riflettori sulla sicurezza domestica per gli anziani. Una dimenticanza può diventare un’emergenza se si sceglie la soluzione sbagliata. Chiavi di riserva affidate a un vicino, sistemi di apertura automatizzati o semplici precauzioni potrebbero evitare rischi inutili.
Se l’anziano è salvo, il merito è anche della prontezza del vicino e della rapidità dei soccorsi. Una dimostrazione di come la collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine possa fare la differenza.
Una distrazione, un attimo di ingenuità e una soluzione d’emergenza trasformata in un incubo: la sicurezza, soprattutto per i più fragili, non è mai da sottovalutare.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.